genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. A proposito di bimbi che non dormono di notte… il mio fara’ 3 anni a febbraio e io non ho MAI dormito una notte intera. Non me ne vanto, ma e’ cosi’. Ai consigli del libro “Fate la nanna” proposto da Cristina, vi consiglio di leggere anche “Facciamo a la nanna” di Grazia Honegger Fresco o “Genitori di giorno e di notte” disponibili sul sito della Liga Leche o in libreiria.

    Reply
    • Ricordo a tutte che è severamente vietato dare consigli. Qui si sbrocca per non ricevere consigli. Chi ha bisogno di riceverne può scrivere un commento ad uno dei post attinenti (ad esempio sul sonno dei bambini)! Se si sbrocca qui, è solo per ricevere pacche sulla spalla e condividere un momento difficile con gli altri. Un abbraccio a tutte!

      Reply
  2. Ciao Francesca
    Il mio tato ha pianto notti intere portandoci tutti (compreso suo fratello) allo stremo delle forze. La vita e’ cambiata dopo aver messo in pratica le regole del libro fate la nanna bimbi. Dura all’ inizio ma poi ha sempre dormito facendomi sentire anche un po’ inadatta non avendo trovata la soluzione da me. Cio’ che mi faceva incavolare era il ped che diceva signora ci sono bimbi che non sanno dormire passera’ . Grazie x poco non l’ Ho ucciso

    Reply
  3. @ Fra

    (Silvia Serena scusate ma leggendo di cose simili sbrocco anche io)

    Ma può essere che nel 2010 il dolore acuto di un bambino non venga sedato? Si dà per scontato che tanto dimenticano sempre tutto? Una letterina all’URP dell’ospedale ci vorrebbe.

    Reply
  4. Fra, pacca sulla spalla. TopaGigia è caduta qualche volta, per fortuna senza mai farsi male sul serio. Pensa che una volta si è rotolata sul lettone fino a cadere (aveva forse 7 mesi), io ero lì accanto e non ho fatto in tempo a fermarla, ho solo allungato un piede e la sua testa è finita nell’incavo della mia caviglia. L’ho presa al volo come manco Maradona avrebbe fermato un pallone. Per fortuna i bambini sono di gomma e 9 volte su 10 non si fanno quasi nulla, ma a volte purtroppo si è meno fortunati e l’incidente ha conseguenze. Mi dispiace per la piccola, vi auguro una rapida ripresa.

    Reply
  5. Ok, sto sbroccando, ma proprio sbroccando di brutto…..
    Mia figlia, 2 anni appena compiuti, alla vigilia delle feste natalizie si rompe il braccino, ulna e radio scomposto per l’esattezza, mio marito l’ha lasciata un attimo da sola sul fasciatoio e lei ha fatto un volo…
    risultato: una famiglia a pezzi e il mio sistema nervoso che si incrina irrimediabilmente.
    Non accetto chi mi dice che queste sono cose che capitano, noooo….noooo e poi nooooo….queste cose non DEVONO capitare per colpa della disattenzione di noi adulti, capitano quando capitano, quando cadono da soli o combinano qualche altro guaio, ma non quando un genitore lascia il figlio incustodito sul fasciatoio…..
    Abbiamo passato l’inferno al pronto soccorso e ancora di più la mattina che l’hanno ingessata e hanno rimesso in linea la frattura, SENZA SEDARLA, poi dicono che i medici non sono dei cani certi volte, era da denunciarli. Adesso lei è totalmente impaurita da tutto e tutti, si porta dietro quell’ingessatura che sembra una grande, ma io so che nel suo cuore qualcosa non va……
    E’ cambiata molto in queste ultime settimane, soprattutto con me, è più capricciosa, fa dispetti, me ne fa di tutti i colori e io non so più come reagire. Ho il sistema nervoso a pezzi e ovviamente con mio marito è un inferno, perchè non riesco a non fargli colpa di ciò che è successo.
    Mi chiedo se ci può essere un modo per risolvere tutto ciò, aspetto con ansia il giorno in cui le leveranno quel gesso e potrà riavere il suo braccino, ma chiedo se questa attesa alla fine non sarà vana……

    Reply
  6. Da quando il nostro secondo figlio è nato non ho fatto una notte intera di sonno…ora ha sette mesi e qualcosa e io sono al limite della sopportazione fisica!!!I risvegli sono peggio che i primi mesi quando allattavo di notte…immagino che possa avere tutti i motivi del mondo (dentini,digestione,distacco e chi più ne ha più ne metta) ma ciò non toglie che, dopo averne avuta una che per due anni non ha dormito, ora sono diventata intransigente!!!Oppure devo tenermi in silenzio i giramenti di testa,la tachicardia,le tensioni muscolari nervose,la dermatite e i capelli che cadono a ciuffi???E la cosa peggioe è che mio marito dice che “gli altri stanno peggio di noi” e che “è un mio problema, il bambino fa ciò che deve per la sua età…”.Eppure, mi par di leggere (ed ho letto) fiumi di libri sul tema e anche più di un caso di bambini che la notte fanno ciò che dovrebbero fare: dormire!!!Fra un mesetto torno al lavoro a ritmi più serrati e non ho idea di come farò a prepararmi le lezioni e tutto il resto (figuriamoci fare ricerca,che poi sarebbe la parte chiave del mio lavoro…)!!!!!!!!!!Devo sentirmi in colpa o fallita o debole agli occhi del mondo perchè mi sento sfinita e voglio dormire una notte di fila almeno un giorno sì e uno no? Attendo vostri illuminati commenti,mamme che leggo con tanto interesse!!!

    Reply
  7. Più che sbrocco ho bisogno di piangere non in solitudine. Risveglio difficile. Tutti e due si mettono a piangere dicendo che non vogliono andare a scuola. Provo a consolarli, ma da sola è difficile. In camera il papà che dorme perché si sta riprendendo dall’influenza. Dopo un quarto d’ora che continuano a piangere, arriva lui come una furia, prende il piccolo, apre la doccia e lo minaccia di metterlo sotto l’acqua fredda. Lui piange e dice ahaia che male, gli chiedo papà ti ha dato uno schiaffo sì mi dice; il papà dice che non è vero e gli tira un brutto schiaffo sulla testa. Il lo allontano gli dico che stasera non lo voglio più trovare a casa mi dice che non sono capace di gestirli che è da 15 minuti che piangono e che io non faccio niente gli urlo che un giorno o l’altro lo ammazzo… tutto questo davanti agli occhi dei bambini che si mettono a piangere ancora più forte.. io mi allontano lui mi prende per il braccio gli urlo lasciami andare.. no non ti lascio.. arriva il nonno e si prende i bambini.. io esco con loro… lui ci corre dietro…poi porto la grande alla materna, dopo mezzora si calma e vado al lavoro. Ora sono qui a pensare ai miei bimbi, a quello che hanno visto stamattina!!! e continuo a piangere!!

    Reply
    • Laura, come sempre diciamo, non sarebbe il luogo dei consigli. Probabilmente non ne stai neanche chiedendo.
      Credo che tu debba seguire la tua strada emotiva su questa situazione e forse sei già in cammino. I bambini ricordano molto, purtroppo, ma hanno anche tante risorse per elaborare e superare.
      Mi è stato chiesto di leggere il tuo commento perché potevi aver bisogno di un consiglio “professionale”. In fondo non credo sia così. Forse per ora avevi bisogno solo di dirlo e credo sia già molto.
      Se puoi, coinvolgi tuo marito nella tua riflessione: lui è quello che più di tutti avrebbe bisogno di pensare sull’accaduto. Chissà che a distanza dal momento non riesca a farlo.

      Reply
  8. qualche ora fa facevo la doccia e controllavo che Puffetta, chiusa nel bagno con me perchè il papà non era in casa, non provocasse danni a sè stessa o all’ambiente circostante e pianificavo il menù dei pasti dei prossimi tre giorni e preparavo mentalmente la scaletta per un intervento a un convegno (con risultati ben più soddisfacenti di quelli ottenuti in un’ora davanti al computer)… quando ho realizzato di essere riuscita anche ad usare in modo appropriato shampoo, balsamo e bagnoschiuma, mi sono chiesta come mai nessuno abbia mai pensato ad organizzare un torneo di multitasking, LE partecipanti sarebbero talmente tante che potrebbe diventare una nuova specialità olimpica! (tra l’altro l’unica in cui potrei ambire, non dico a una medaglia, ma, almeno, a un piazzamento dignitoso)
    Lo so che il mio non è proprio uno sbrocco, ma il limite è vicino

    Reply
  9. cara ina, sono alla 38esima settimana della seconda gravidanza quindi capisco benissimo lo stato d’animo.. sarà pure ividia della pancia ma intanto ti rode il c… in maniera terribile, sentirsi goffe, avere difficoltà a girarsi nel letto a camminare a fare le scale non è piacevole per nessuno!
    per la prima gravidanza ho preso 22 kg( partendo da sotto peso) la bambina è nata di 42 + 2 e pesava circa 4 kg, quando facevo i monitoraggi il marito di un’altra gestante non credeva che io aspettassi un solo bambino da quanto era grossa la mia pancia….insomma un vero incubo.
    adesso, memore di tutto cio’, ho preso solo 10 kg ( partendo da sotto peso) e la gente si lamenta comunque, dice che non si vede, non mi fanno passare avanti, nessuno si alza sui mezzi pubblici e mi sgridano pure perchè ho preso troppo poco….insomma non va bene neanche adesso. ti assicuro però che in questi mesi non ne ho fatta passare una, che sia una, ho risposto per le rime a tutti gli stronzi che commentavano…anche al supermercato alle vecchie che ti toccano anche quando non ti hanno mai visto perchè dicono che la pancia porta fortuna…..perfortuna sono al termine anche se di venire al mondo lui non ne vuole proprio sapere, spero solo di ritornare normale, di aspetto ma sopratutto di carattere!

    Reply
  10. ma santo tutto, vi sembra che arrivo un po’ tardi all’asilo nido e la pupa era già in lacrime, stanca morta, davanti alla porta che mi aspettava, e poi aveva fatto la cacca e la tata non se n’era accorta (??) e l’ho cambiata io, insomma arriviamo alla macchina che era così infuriata e piangente che non riuscivo nemmeno a legarla, e piange piange piange mentre passiamo dall’ufficio del padre per prendere un libro e un mouse e lui nemmeno me li mette in una sporta (ti sembra che per me sia comodo portare bambina, borsetta, mouse e libro su al quarto piano a piedi????) e tutto questo, cavolo, tutto questo perché (ma non solo) a lavoro mi hanno chiesto di rimanere 10 minuti in più e mentre me ne andavo, anzi, schizzavo via, il capo, quella gran testa di milupa, mi rimprovera che non finisco QUEL CHE MI CHIEDE IN UFFICIO dopo che LORO mi hanno ridotto l’orario “per crisi”!! e io ero lì a tardare PER LORO come un’idiota e a prendermi PURE i rimproveri, mentre maddalena mi aspettava in lacrime! ma sapete una cosa? un bel vaffa a tutto l’ufficio!!

    Reply
  11. Ciao, io ti capisco perfettamente..la mia pancia mi manca tantissimo!
    Per fortuna ho avuto una gravidanza splendida e non sono ingrassata tantissimo quindi facevo quasi tutto agilmente..e poi vogliamo mettere le “attenzioni” che ricevi..sei al centro di tutti..poi partorisci e non esisti più, c’è solo il pargoletto
    Comunque tieni duro e ignora questi “stupidi commenti”
    Ciao a tutte

    Reply

Leave a Reply to Silvia Cancel reply