genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. Lo so che non dovrei sdrammatizzare gli sbrocchi altrui, ma non resisto! Vi chiedo scusa in anticipo… Ma ragazze, la pancia è BELLISSIMA!! Se come me eri in (grave) sovrappeso, nessuno ci fa più caso, ti metti quello che vuoi perchè tutti capiscono che devi soprattutto stare comoda, ti si vede l’ombelico? E’ tutta invidia, io risponderei con un sorriso che si, la pancia è così, non è meraviglioso? E comunque forza e coraggio, finisce anche troppo presto… Boh, forse io sono stata fortunata, la mia pancia non era poi enorme e la portavo senza problemi, ho avuto uno sbalzo ormonale che mi faceva stare euforica… per le scarpe basta mettere la gamba di lato, e se ti senti imbranata chiedi aiuto. La mia esperienza è che tutti quelli che hanno un’occasione per dimostrarsi utili ne sono orgogliosi, sentirsi coinvolti da un bambino che sta per nascere è un’occasione meravigliosa. Ripeto, forse sono stata particolarmente fortunata ma io la mia pancia la rimpiango quasi giornalmente…

    Reply
  2. eh grazie. hai proprio toccato il punto. essere incinta è bello sotto tanti punti di vista, ma è faticoso, non ti entrano i vestiti, ti senti un elefante ecc…
    la tipa ha risposto “scusa” ed è ammutolita. 🙂

    Reply
  3. Ei Ciao…qualcuno hai l tatto di un elefante….e sbroccare ogni tanto fa bene…il pancione è bello bellissimo..ma una non è che si diverte a non vedersi più “la patata” da qualche mese, a girare per casa come un bisonte, a muoversi goffamente, a chiedere aiuto per metttere gli stivali…insomma!
    Ti capisco…2 anni fa, era così anche per me..siamo fermi ad uno per il momento, anche se è tornata la voglia di moltiplicarsi…
    mA CHE HA DETTO LA TIPA DOPO CHE HAI SBROCCATO?

    Reply
  4. Sbrocco totale, incinta all’ottavo mese, ho scelto di lavorare ancora un pò per evere un mese in più alla nascita del secondogenito. qual è il mio principale problema al lavoro? i colleghi simpatici che non fanno altro che commentare come sono vestita…e quanto mi si vede la pancia…e fra un pò rotoli…scherzano ovviamnete, ma è un bombardamento. oggi una ha detto davanti ad altre persone che mi si vede l’ombelico attraverso il vestito. ho sbroccato. ma è mai capitato a qualcuna?

    Reply
  5. mamma? mamma!!! ma-mm-ma.. mamm-ma!!! mamm-MMAAA! mammaaaaaa! maMMMAAAAAA! mamma? mammina… mamma. MAAAAAMMA! mam-ma-ma. MAAAAAAAAAAAAA. mammamamammamamammamammaam!!! maaaammmm. MAMMA! mami? mama! AMMMAAAA!

    ok, sarà anche la parola più dolce del mondo, ma dalle 6 alle 21 filate, ecco, ogni tanto vorrei spegnere la radio. Anzi, le radio.

    Reply
  6. @ Nadia

    non trovo piu’ il link ma qui su GC ci sono diversi post sull’allattamento: in particolare uno sugli SBALZI DI CRESCITA, molto utile! In bocca al lupo!!!

    Reply
  7. Ciao a tutte leggendo gli ultimi s brocchi mi e’ venuto il pelo d’ oca. Ricordo mio figlio più’ piccolo piangere tutta la notte e giorno x un anno. Oggetti rotti, poca voglia di parlare con il mio compagno, intrattabile per settimane. Ancora oggi mi fanno paura certi pensieri avuti. L ultima notte ha pianto dalle 21 alle 5 di mattina, ho pianto dal pediatra. Ora ha venti mesi e va molto meglio ma vedere mia sorella in cinta di otto mesi non mi fa nessuna voglia. Finalmente una vita quasi normale. Dal progetto di una famiglia numerosa non resta molto io ho già dato

    Reply
  8. Vorrei comunque un aiutino da tutte voi è possibile che la mia bimba pianga per colpa dell’introduzione prime pappe?
    Questa notte non ho chiuso occhio e sono stata costretta ad attaccarla al seno più volte per calmarla, lei ha 5 mesi, ma se prima faceva 2 risvegli e si riaddormentava subito dopo la tetta ora è un incubo.
    Sembra non rilassarsi è nervosa anche durante il giorno.
    Aiutooooooooooooooooo sono praTicamente sola e ho un’altro bambino di 5 anni sono molto stanca.

    Reply
  9. AIUTO!!! Mia figlia è stata rapita dagli alieni!! Mi hanno lasciato al suo posto un affare che le somiglia ma mangia il triplo, non sta un attimo ferma, non sta un attimo zitta e (a dimostrazione che NON è mia figlia) NON VUOLE USCIRE!!!!! Vuole stare a casa ad accendere tutti i suoi giocattoli musicali e dice che balla ma gira su se stessa come una trottola, poi le gira la testa e sbatte ovunque. E manco piange!!!!!
    Oddio ha preso il telefono!!! AIUTOOOOOOOOOO

    Reply
  10. sono disperata non ce la faccio piu a volte lo odio.non si stanca mai e terribile e cattivo riesci a farmi male in tutti i modi.

    Reply
  11. @ENZA: Hai tutta la mia comprensione .. Mio figlio ha sei mesi quindi mi ricordo benissimo le sensazioni dei primi tre , gli scogli da superare per allattare ( ingorgo , dolore , lacrime ) … Ho avuto la fortuna di avere un bimbo dormiglione ma comunque ci tengo a esprimerti tutta la mia solidarieta’ . Tenete duro , ricordatevi sempre che vi amate tanto ..
    In bocca al lupo !

    Reply
  12. @ENZA: Hai tutta la mia comprensione .. Mio figlio ha sei mesi quindi mi ricordo benissimo le sensazioni dei primi tre , gli scogli da superare per allattare ( ingorgo , dolore , lacrime ) … Ho avuto la fortuna di avere un bimbo dormiglione ma comunque ci tengo a esprimerti tutta la mia solidarieta’ . Tenete duro , ricordatevi sempre che vi amate tanto e mi permetto di consigliarti , solo perchè a me ha aiutato molto , il libro di Tracy Hogg IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI NEONATI . Anche qui su GC sen ‘ è parlato molto .
    In bocca al lupo !

    Reply
  13. Ciao a tutte
    la mia piccola oggi ha compiuto tre mesi, e ha urlato come una iena tutto il giorno.
    Di momenti duri ce ne sono stati tanti, tante lacrime x l’allattamento , tanto stress x farla dormire – ma non avevo mai sbroccato finora. Oggi a stento ho dominato l’impulso di sbattere la testa contro il muro, e mio marito ha preso a calci la porta. Alla fine, esausti e in lacrime (noi) abbiamo chiuso la porta e lasciata la bimba urlare. Mai provato uno strazio simile.

    Reply
  14. COSA SI PUò dire a noi stesse per non sbattere la testa o pensare di buttarci giù dalla finestra…………….. se prima la mia Alessia di 5 mesi chiamava due volte per notte e si attaccava la seno, ora sembra che abbia una sveglia in testa perchè sa esattamente di piangere ogni ora.
    Penso denti? penso male al pancino visto che ho iniziato la prima pappa, oppure ha fame? la mia tetta non gli basta più, oppure ha solo voglia di coccole………………………………
    Ma perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
    stai zitta mi ripeto non ne vale la pena passerà ma quandoooooooooooo
    il marito se piange la guarda solamente, io mi chiedo, nemmeno una carezza!!!!!!!!!!!
    sono stancaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aiutoooooooooooooo

    Reply

Leave a Reply to CloseTheDoor Cancel reply