genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. ennesima notte insonne. Tosse tosse tosse. da circa un mese e mezzo (ovvero da quando è iniziato il suo primo anno di asilo) siamo passati da un raffreddore all’altro con in mezzo un sacco di otsse e catarro. non ne posso piuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!! con mio marito che mi colpevolizza perche ho volto mandarlo all’asilo (ha 18 mesi) o perche mi dice che lo copro poco (ma quando mai??)

    bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Reply
  2. @dada: ti do anche io una pacca sulla spalla… ti capisco, anche io tendo ad urlare quando sono veramente stanca. Mi sono ripromessa che mi impegnerò per non farlo, piuttosto mi allontano un attimo…e poi torno.
    L’ho già citato…lo so che non bisogna dare consigli ma c’è un libretto: urlo di mamma della salani, da leggere coi figli, è un modo per chiedere scusa in modo molto tenero.

    Reply
  3. Dada, ti capisco, e l’unica è staccare la spina! Anche io ho quelle giornate no in cui alla fine cerco la lite, non gliene faccio passare una e urlo per ogni respiro! Ma ho anche visto che non sono mai le giornate in cui lavoro, anzi, quelle sono più stanca, ma avendo meno tempo per loro ci sto più volentieri insieme.
    Stacca quando puoi, lascialo ad altri, esci, sfogati, fai qualcosa di bello. E arrivi a casa col sorriso. Certo che dirlo è facile, e non sempre si può…
    Ma ti assicuro che non sei sola!

    Reply
  4. cara dada,
    ti sono vicina. Capisco quello che provi e certo anche l’enorme senso di colpa. Il problema è che tutto ciò accade perchè ci sentiamo sole, tanto sole. Che dire cerca di scaricare un pò di tensioni altrove, ginnastica, chiaccherate…..ma se vedi che non riesci cerca pure l’aiuto di uno specialista (psicologo) che in momenti così tremendi ci può aiutare. In italia cerchiamo sempre di arrangiarci arrangiarci ma ci sono secondo me momenti critici in cui bisogna mettere da parte la presunzione di farcela da soli e cercare aiuto. Io l’ho fatto in un momento molto critico della mia vita e mio figlio ne stava facendo duramente le spese. Se ti può d’essere d’aiuto credimi tante mamme provano e hanno provato quel tuo urlo di dolore.
    Un abbraccio

    Reply
  5. Sono una merda!!! Sono una mamma da schifo!!! Urlo x natura ma da quando c’è il mio cucciolo di 22 mesi mi sono trasformata..urlo..urlo…urlo, ma sono una schifezza di mamma perchè me la prendo sempre con lui anche quando lui non è poi così “colpevole”…l’altra sera gli ho urlato perchè sputa l’acqua..razionalmente so che normale, ma quando lo vedo parto!!
    Ma ieri sera ho davvero esagerato, ha fatto cadere un’anta del box doccia senza farlo volontariamente ed io sono partita (ovviamente ero già nervosa per altre cose che con lui non c’entravano nulla) ed ho ulrlato così forte che è scoppiato a piangere terrorizzato…ed io non ho avuto subito l’istinto di tranquillizzarlo e così mi sono messa a piangere anch’io e lui ha iniziato (come al solito) papà..papà. Poi gli ho fatto la doccia e continuava a piangere chiedendo del papa e stamattina non voleva venire con me, non mi ha dato il bacio e vuole neanche che lo tocco….il peggio di tutto questo è che HA RAGIONE!! Chi vuole stare con una mamma così??!!
    SONO UNA MERDA!!! Come faccio a recuperare e cercare di stare più serena con lui…?! Tanto per cambiare un altro urlo!!

    Reply
  6. Terribile!!!! Assolutamente una giornata da incubo, l’unica cosa che si sente in casa è la frase ” è mio”!!!!
    Non se ne può più!

    Reply
  7. mia mamma tiene i miei 2 bimbi insieme alla sorella (mia zia) perchè da sola non ce la fa. Sempre disponibili, fanno di tutto per loro e per me, grazie mille ma
    – basta parlare in contemporanea
    – basta fare confronti tra i bambini
    – basta continuare a parlare ogni 2 secondi
    – basta tenere in braccio il + grande
    – basta dargli giochi periocolosi per poi toglierli e farlo sbroccare
    – basta accontentarlo in tutto appena fa un capriccio
    – fatelo giocare un pò da solo
    – e quando arrivo io, lasciatemelo un attimo senza continuare a parlare e parlare e parlare parlare e tutti si parlano addosso e lui urla e tutti dietro e lui urla di + e tutti dietro ancora di + finchè io sbrocco e urlo anche io e poi mi morderei la lingia.
    Bastaaaaaa. State zitte un attimo. Zitte. Zitte. Zitte.

    Reply
  8. è stata una giornata serena….finchè sono arivata alla scuola dell infanzia a prendere mio figlio…il piccolo fabio…e la maestra mi dice che fabio non ascolta per niente quello che gli viene detto ,e non ascolta e non ascolta….ho capito anche a casa ascota per filo e per segno quello che gli diciamo io e mio marito ma insommaa 5 anni….dovremmo essere più severi forse…non siamo mai stati neanche troppo permissivi bo non lo so…starà attraversando un periodo di ribellione verso tutto..precoce direi…ma può essere….

    Reply
  9. beh! mi piacerebbe fare parte di questo gruppo. Anche perchè faccio il genitore da sola e a volte credo di morire dalla stanchezza.
    silvana

    Reply
    • Silvana allora sei la benvenuta. Quando hai voglia di sbroccare vieni qui e lanci il tuo urlo. Per i consigli invece fai un giro sul resto del sito, ne troverai quanti ne vuoi.

      Reply
  10. Dorothy, spero che tu stia dormendo adesso. Il mio pediatra diceva: le mamme che allattano devono dormire quando dormono i bambini. Io invece approfittavo per fare qualcosa in casa, anche perché non riuscivo a dormire di giorno. E la stanchezza si accumulava. Un’amica mi aveva detto: prenditi tutto l’aiuto che ti offrono. Lì per lì mi era sembrato un consiglio così banale. Molte volte in seguito ho ripensato a quel consiglio. Alla fine mi sono fatta un’idea sull’allattamento: la mamma dovrebbe essere servita e accudita come un bambino, non dovrebbe fare una mossa. Lo so che non succede nella realtà, ma sarebbe bellissimo dedicarsi solo ad allattare e a riposare, allattare e riposare, almeno all’inizio. Però, anche nel bel mezzo della stanchezza spaventosa, quando mi sembrava che quasi non ce la facevo più, ho vissuto esperienze uniche, che si sono trasformate in ricordi preziosi, in legami profondi. La prima estate soldatino si svegliava ogni ora come un orologio a cucu’ e dopo un mese di quel trattamento ero così stordita che non riuscivo neanche a parlare. Una mattina alle quattro tutti dormivano e io allattavo, gli occhi mi si chiudevano tipo colpo di sonno, allora soldatino smetteva di ciucciare e, sempre attaccata, faceva mmmmhh! (trad.: “Ehi mamma! Guardami!”), così ho fatto uno SFORZO ENORME e nel silenzio fresco di quella mattina d’estate noi due ci siamo guardate. Non sono mai stata così stanca e non ero mai stata così felice. Oggi mi sento più forte per aver superato quella stanchezza. Per avercela fatta, come ce la farai tu.

    Reply
  11. Dorothy se può consolarti mi ricordo benissimo di quando, solo qualche mese fa in fondo, mi dicevo “se potessi dormire 4 ore di filato… anche 3 e mezza… anche 3!”. Ti mando un abbraccio e in bocca al lupo perchè si risolva tutto al più presto!

    Reply
  12. Ciao, ho due bimbe Alice di 4 anni e Anna che martedì prossimo farà 4 mesi. Anna ha il raffreddore ormai da due mesi e si sveglia di continuo la notte, e da 4 giorni si calma solo allattandola ogni 2 ore circa, e diciamo che il materasso alzato di circa 30° NON AIUTA IL SONNO!!la fa scivolare sui bordi del letto (MA LA aIUTA A RESPIRARE MEGLIO). Faccio tutto da sola da orami 4 mesi, mio marito si occupa solo di Alice che fino a Settembre ha dormito nel lettone, adesso dopo aver comprato un superletto a soppalco dorme da sola ma mio marito rimane nel lettino sotto…………SONO ESAUSTAAAAA!! il pomeriggio non riposo, perchè le cose da fare in casa sono sempre molte, ho anche chi mi aiuta ma ho bisogno di una sana dormita di almeno 4 ore filate. Sono combattuta perchè faccio tutto quello che non dovrei fare per farla addormentare, tipo allattarla, tenerla in braccio e vorrei invece aiutarla ad addormentarsi da sola, per evitare gli stessi errori che ho commesso con Alice che fino a 4 anni è rimasta nel lettone.
    Ho bisogno di sentirmi dire qualcosa di bello, di rassicurante di positivo, solo da chi veramente può capire: e chi se non un’altra mamma!!

    Reply
  13. aaaaahhhhhh! questo è il mio urlo! sono appena stata a prendere mia figlia di quasi 1 anno al nido, stiamo facendo l’inserimento ed è dura, sono tornata a lavoro e finchè non finisco l’inserimento la mattina sta al nido e il pomeriggio con i nonni, mi sento una pessima madre, mi sembra di trattare mia figlia come un pacco postale ma purtroppo di più, tra maternità, congedi e ferie non riuscivo a prendere! in più finchè è stata con me era una brava bimba, non certo un angelo ma comunque brava, adesso i vizi li ha presi tutti e se ne sono accorti anche al nido, ma a me i nonni servono!!! sono disperata! ditemi che passerà anche questo momento perchè l’unica cosa che voglio è che mia figlia non perda il suo bellissimo sorriso! scusate mi dovevo sfogare!

    Reply
  14. Ciao Anna forza sono momenti difficili ma devi mettercela tutta x i tuoi bambini una mamma ha una responsabilita’ grande nei confronti dei propri figli e purtroppo nessuna è mai pronta mai abbastanza x tutto questo,anch’io ho momenti di nervosismo e sfiducia mi sento inadeguata xchè anche se mi applico e ci metto tutto l’amore di questo mondo purtroppo siamo esseri umani che sbagliano e piangere non è una vergogna assolutamente non tenere dentro di te tutto xchè fai male solo a te stessa, ti mando un abbraccio grande
    Laura

    Reply

Leave a Reply to emanuela Cancel reply