genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. questa sera sto male. perche’ non capisco se voglio separarmi e in questo non capire mi perdo e mi stanco e non riesco a tenere le fila del rapporto con i bambini. abbiamo fatto le lanterne, finalmente una giornata serena, senza che mi scappi la pazienza e brutte parole con loro. ho spiegato, rassicurato un seienne poco convinto di non essere lui il responsabile del mio nervosismo. e poi non mi metto a piangere proprio mentre canto le canzoni della buona notte? mi sento un disastro e anche se so cosa non dovrei proprio fare (piangere o urlare o blaterare pretese assurde con l’ovvio risultato di mandarli in confusione) ci ricado di continuo.

    Reply
    • Coraggio Anna, è un momento difficile. Non sentirti in colpa più del necessario. Piangere davanti ai bambini non è la fine del mondo,e potrebbe anzi essere un insegnamento positivo per loro.

      Reply
  2. il mio compagno separato legalmente versa alla sua ex un mantenimento figli e moglie di 6oo euro inclusi gli assegni famigliari adesso che anno bloccato gli assegni e prende uno stipendio di 1100 euro al mese la signora pretende sempre i 600 euro al mese piu gli assegni di 258 euro ,poiche ancora non ce la sentenza di divorzio ma bensi solo della separazione si puo fare qualcosa a dare un pochino in meno perche cosi veramente il padre va a finire sotto un treno

    Reply
  3. Le ho rimesso il pannolino di notte, pregustavo un bel riposo ininterrotto e… ha vomitato 4 volte, a intervalli regolari, tra mezzanotte e le sei del mattino. Qualcuno lassù ce l’ha con me.

    Reply
  4. Non ce la faccio piu con mia figlia di 13 anni,vuole sempre uscire con le amiche,oggi e andata a un compleaanno ed e tornata truccata,mi he venuto l istinto di prenderla a schiaffi,mi sono tratenuta,il peggio e che non riusciamo a parlarne insieme mai,voglio urlare ancora non ce la faccio piu……..

    Reply
    • Lo so che la destinataria non leggerà ma magari qualcun’altra sì.
      Ma che male c’è se è tornata truccata? Non capisco che male abbia fatto per meritarsi che tu le volessi addirittura dare uno schiaffo! Guarda che non è più un bambolotto che puoi gestire a tuo piacimento (non lo è mai stata ma a 13 anni davvero, è ridicolo!), è una persona che deve essere libera di esprimersi, da guidare certo, ma non da ostacolare senza un motivo.
      Perché non ti dai una calmata e ti prendi del tempo per parlarle? Parlare, non cercare di convincerla a morigerarsi perché ricordati che anche se sei la madre non hai la verità in tasca. Non sta facendo niente di male, renditene conto.
      Smetti di fare la moralizzatrice, anzi prenditi un pomeriggio per portarla in profumeria e scegliere insieme due rossetti, magari se smetti di fare la nemica si apre un po’ di più.

      Reply
  5. Non riesco portare mio figlio (neanche) al luogo pubblico. Ha 1 anno e 10 mesi. Fare (anche) la spesa con lui è un incubo e l’autocontrollo non funziona sempre. Lo strillo e perdo la pazienza. Non serve a niente. Lui mi morde,mi rifiuta, non riesco a tenerlo in braccio. Non sono capace di tranquillizzarlo. La gente mi quarda con l’aria di disprezzo ed io mi sento una mamma completamente inadeguata, snaturata. Se lo lascio “libero” ma sempre sotto controllo evitando inutili corse a pronto soccorso, le signore di 60 anni mi dicono che sono incoscente.

    Reply
  6. A mio figlio Francesco di 2 anni piace un sacco dire “scema/o” e dopo quasi un anno di “nn devi dire quella parola” ” non va bene” ecc ecc quest’anno ad halloween sono arrivata a una soluzione estrema: mi sono comprata una bella maschera da strega e ogni volta che mi dice scema la indosso e mi trasformo…. risultato………….zeeeeeerooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!! Proverò con la minaccia del : “ti taglio la lingua!!!!!!”

    Reply
  7. io non ci penso proprio a toglierli il pannolino di notte!!! finchè di giorno continua con questi episodi disastrosi!!! a gennaio arriverà la sorellina, o risolviamo la questione del giorno almeno per quella data o la vedo MOLTO MOLTO dura!!!

    Reply
  8. mia figlia ha quasi tre anni, è iperattiva, non dorme mai il pomeriggio, è capricciosa, tende ad ottenere con capricci e pianti tutto ciò che vuole, schiavizza nonni e papà..e anche la mamma.
    Non tocca cibo, usa ancora il pannolino e non c’è verso di insegnarle a fare tutto nel vasino. Vuole il ciuccio giorno e notte e ha sviluppato gà due bei denti a coniglio….
    ce ne sarebbero tante altre cose da urlare..ma questo basta.
    Mi sento annullata come persona, non avrei mai creduto che fare la madre sarebbe stato così difficile e che avrebbe cambiato così tanto la vita.

    Reply
  9. @Serena. E infatti io non avrei alcun problema a metterglielo! E’ lei che non lo vuole… Ma credo che dopo stanotte il mio approccio sarà molto meno democratico.

    Reply
  10. Quattro pipì in una sola notte… Non c’è più un piano orizzontale della casa che non sia zuppo. Giuro che, alla faccia dell’autonomia, le rimetto il pannolino notturno!

    Reply
  11. @Silvia, sono contenta di nn essere l’unica che tra un po’ “venderà” suo figlio al miglior offerente…. mhh penso che nn troverò acquirenti!! Povera creatura, chissà magari per il militare sarà pronto!! Vabbhè devo avere tanta ma tanta pazienza!! ciao a tutte

    Reply
  12. Non è il posto giusto, ma ho bisogno di consigli sulla gestione della mattina appena svegliati! Quasi sempre sono da sola con i 2 bambini. Stamattina, li ho minacciati di abbandonarli per la stradaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! Ovviamente non è servito a niente!!!!

    Reply
  13. Cara Francesca,un meseeeeee??????? io ho iniziato a fine giugno e ti giuro che non se ne può più! Ancora oggi mi fa dei giorni da “Pisciate” e “cacche” modello: prima chiama e poi sul vasetto, e magari il giorno dopo,senza neanche scomporsi di dirlo: TUTTO SULLE MUTANDE (più pantaloni calzini e scarpe,magari!!!)PAZIENZA CI VUOLE!!! TROPPA!!!

    Reply
  14. baaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaastaAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA….. è QUASI UN MESE CHE STO CERCANDO DI INSEGNARE MIO FIGLIO A FARE LA CACCA E LA PIPI’ NEL WATER MA NONOSTANTE LA MIA BUONA VOLONTà ANCORA OGGI FA TUTTO ADDOSSO!!! BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    Reply

Leave a Reply to Laura Cancel reply