genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. Oggi ho veramente sbroccato. Ho persino detto all’unica delle mie sorelle che non ha figli: “Spero che tu ti renda conto della fortuna che hai avuto”. Odio le scene in pubblico. So di poterle evitare, se ho molto tempo a disposizione. Ma se il tempo è contingentato, la situazione esplode. Lei urla, io urlo, lei pianta i piedi, io la strattono e via così, in un crescendo di piacevolezza. Oggi ho già affrontato cinque crisi. Non ne posso più. Poi torna la bimba più deliziosa del mondo, so anche questo. Ma ora, ORA, ho bisogno di un break.

    Reply
  2. sono esausta, sfinita, stremata …in questi due giorni ho dato il peggio di me! si, mi sento davvero una cattiva madre, inetta, inadeguata e vi invito a chiamare il telefono azzurro prima di fare qualche gesto insanno verso la mia pulcina.!!!!!sarà che sono incinta di sei mesi, saraà che gli ormoni sono impazziti, sarà ma non so’ proprio come gestire la situazione. allora vediamo un po’ di spiegarmi, lunedì abbiamo iniziato il tempo pieno alla materna, uscendo dalla scuola in giardino ci sono vari giochi e i bambini si fermano un po’ li’ a giocare ok 10 minuti, ma la crisi isterica è scattata quando la voglio portare a casa perchè sono stanca, la pancia pesa e sono in piedi dalle 6 del mattino dopo una giornata di lavore che , facendo il medico, non è proprio delle piu’ serene…..la crisi isterica dura in macchina, su cui non vuole salire, calci e pugni per me, graffi e urla fino a casa dove finalmente si addormenta nel giro di 3 secondi netti, stessa cosa il giorno dopo ma con urla graffi pugni e urla ancora piu’ alti!!! io sbrocco e in macchina urlo come e piu’ di lei!!!! non vi dico i sensi di colpa dopo …….oggi dopo la scena di ieri decido di chiudere l’asilo facendola giocare fino all’ultimo secondo , ma la crisi scatta davanti allo sportello della macchina, per pochi secondi per poi ripresentarsi davanti al cancello di casa, dove si rotola per terra urlano e scalciando e continua a casa per ulteriori 2 ore, e non scherzo, in cui ho provato di tutto : abbracciarla , ignorarla, parlarle, carezzarla, alla fine anche io mi sono messa a piangere disperata per i calci, pugni, graffi ricevuti e lei ha continuato a urlare, scalciare lanciare gli oggetti, rompere lampade fino a che l’ho presa è le ho dato uno schiaffo,IL PRIMO IN DUE ANNI E MEZZO, e dopo 5 secondi si è spenta…………..mi ha abbracciato e si è calmata!mi sento davvero uno schifo ma non sapevo piu’ che fare!…….

    Reply
  3. (e in particolare, le bugie per tirarsi fuori dai guai o per ottenere qualcosa che altrimenti sarebbe negato sono le piu’ normali!)

    Reply
  4. @Giovanna: rilassati le bugie a quell’eta’ sono normalissime, c’e’ persino chi sostiene che siano un segno di intelligenza (perche’ per metter su le storie devi avere buone capacita’ narrative) vedi ad esempio qui:

    http://kidsparenting.net/emotions-behavior/telling-lies-is-a-proof-of-intelligence-in-children-brain.html

    se vedi le statistiche che riportano qui, il 90% dei bambini di 4 anni dicono bugie, e la cosa continua fino a verso i 12 anni, e solo dopo i 16 percentuale diminuisce significativamente. Insomma, dai, sta serena, e’ un rito di passaggio anche questo, lo devono fare, continua a darle fiducia e a dare l’esempio, e a spiegare che la verita’ e’ importante, e tutto andra’ a posto da solo.

    (il mio quasi settenne ha inventato la scorsa settimana di star prendendo lezioni di piano con la maestra, la cosa e’ durata un po’ di giorni finche’ si e’ sgamato da solo quando mi ha raccontato che ha imparato un canzone per suonare la quale si usano TUTTI i tasti :-D)

    Reply
  5. ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh sn sn stanchissima!!!! ho una bimba di 2 anni ke mi cerca in continuazione. anke se stiamo nella stessa stanza mi kiede: mamma dove sei?. Anke se vado a fare la pipi mi segue…. sto cercando di toglierli il pannolino ma è un disastro …. cerco di dargli delle regole ma senza risultati…. nn riesco neanke a prendermi un caffè cn un’amica perchè mi cerca …. nn so ke fare……..

    Reply
  6. AAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
    Ma insomma basta!!!!! non ne posso più…tutta la fatica fatta per prepararla all’asilo, iniziato così bene tanato da essere qui la scorsa settimana a lamentarmi perchè li era così brava e a casa così peste, e adesso?? tutto inutile…. non è bastato dire in tutte le lingue che conosco di chiamare appena fosse successo qualcosa, dopo 2 giorni che si fermava a mangiare e dormire non le hanno dato il ciuccio e…. CRISI!!!!!!!!!!!!!!!!! abbiamo pianto due ore per poi addormentarci stremate dal pianto. risultato? non c’è più verso di andarci e io non ne posso più di chi mi dice che devo insistere, che non mi devo far commuovere se piange ecc.ecc….ma porca miseria ma io dico, non abbiamo più paura di qualcosa che non conosciamo, adesso è legata ad un fatto e dove cavolo sta scritto che io devo far piangere mia figlia tutte le mattine mentre mi chiede di portarla a casa? ha solo 3 anni, se per mangiare/dormire/parlare/camminare bisogna rispettare i loro tempi perchè per l’asilo no? io sono figlia di genitori separati e so che piangere perchè vedi un genitore andare via fa un male cane! capisco che non sia la stessa cosa ma a 3 anni il senso di abbandono non è lo stesso? non so più qual’è la cosa giusta, vorrei solo che lei fosse felice….

    Reply
  7. Basstttaaaaa!non ne posso più,ho due figli,che adoro,ma i momenti di crisi si alternano se va tutto bene con uno,ce subito l’altro che da il cambio.Non ce mai un attimo di respiro,sopratutto con l’inizio della scuola…in più non ho nessuno con cui sfogarmi in libertà è per questo che ho deciso di dire la mia visto che ho trovato la possibilità con voi.un grazie fortissimo se avrete voglia di ascoltarmi

    Reply
  8. ….di nuovo!!!!!

    Ancora bugie e cose fatte di nascosto!!!

    Non so più da che parte prenderla.

    Abbiamo cercato di spiegargli cosa vuol dire la fiducia e la mancanza di fiducia verso qualcuno.
    Per non criminalizzarla abbiamo provato a darle fiducia. Venerdì è andata bene, ci ha riferito azioni (stupidaggini, ma è importante il gesto!) che aveva fatto di nascosto e noi non ci siamo arrabbiati, ma abbiamo detto che apprezzavamo la sincerità.
    Ieri, lavoriamo ancora sul concetto ‘abbiamo fiducia in te’ e la lasciamo andare a casa di un amichetta…tutto ok!
    Prima di andare a letto ….. prende di nascosto dei medicinali che abbiamo dato alla sorellina con l’influenza perchè li vuole prendere anche lei.

    La fiducia crolla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Non si riesce a spezzare questo continuo ricorso a bugie e a tentare di nascondere tutto e quindi a cercare di far fessi tutti, a casa e a scuola!!!!! e ha solo 7 anni!!!
    Oramai non sono più sull’orlo di una crisi isterica, ma ci sono in pieno!

    Reply
  9. bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!
    non ce la faccio piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù!!!!!!!!!!!!!!!!
    La mia bambina vuole solo stare con il papà. Tutte le volte che cerco di prenderla in braccio non vuole mai venire e devo sempre inventarmi mille e mille scuse per poterla prendere… sono stanca sia fisicamente, ma anche mentalmente! POSSIBILE CHE TUTTE LE VOLTE DEVO FARE UN CINEMA PER TENERLA ALMENO 5 MINUTI????????
    Non parliamo poi del fatto che il papà le concede tutto o quasi, e io cerco di proibirle determinate cose, sennò arrivo a sera che ho la casa che sembra un campo di battaglia!!! Certo, Tanto sono io che devo sempre sistemare tutto, ovviamente dopo aver lavorato tutto il giorno, fatto le commissioni, cucinato pulito spazzato… E il tempo per me? da che è nata la pupa le mie docce durano due minuti…, sempre tutto di corsa, non so quante notti di sonno arretrato che ho.
    a volte vorrei sparire per qualche giorno e rilassarmi un po’. Se lo facessi tornerei a casa con il doppio del lavoro da fare!!!

    Reply
  10. tra poco esplodooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!

    La mia peste grande, 7 anni, racconta una marea di bugie.

    E’ un continuo, ieri ha raccontato balle su balle per cercare di venir fuori da una situazione in cui si era cacciata lei (dicendo una bugia!!!). Si era appropriata di un gioco di un’altra, dicendo che glielo avevano regalato.
    Ora oltre al momento oppositivo, siamo in pieno momento balle e in più non riconosce l’autorità…. ossia le diamo delle punizioni (tipo visto che hai portato via il gioco a quella bambina, per oggi ti porto via i tuoi così immagini come si è sentita lei) e lei se le cambia (va e si prende un gioco di nascosto). La maestra non le fa fare i compiti in classe perchè è in punizione e lei porta via il quaderno di nascosto e li fa a casa!!!!!!
    AAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

    e mia madre mi dice: ci vuole pazienza!!! qualcuno so dove la vendono???

    Reply
  11. @DADA: Qui è vietatissimo dare consigli ed io ubbidisco volentieri visto che sono gravemente allergica alla parola “consiglio”.
    Ti racconto in due parole la mia esperienza di mamma di un figlio maschio affetto da papite acuta. Raccontare le esperienze comuni non risolve i problemi, ma condividere è una potente arma per non sentirsi sole.
    Fino ai 3 anni suo padre è stato il suo pianeta preferito. Gli ruotava attorno, instancabile, come un satellite impazzito.
    Poi c’ero io: un dettaglio, un piacevole diversivo durante l’assenza del papà. Preciso che non siamo separati,è solo che mio marito è un turnista e spesso lavora di sabato, di domenica e quasi tutte le feste comandate. Ci soffrivo un po’, ovvio. Poi è passata. Da anni beneficio degli effetti del complesso edipico. Non è certamente un mammone, viva Dio, però ora la gioia di fargli il bidet o di staccarlo dal lampadario è tutta mia! Era quasi meglio prima 🙂
    Scherzo Dada, è solo per sdrammatizzare. Andrà meglio.Tuo figlio non ti odia affatti. Lo so che ora non ci credi, ma è così.
    Un abbraccio.

    Reply
  12. Non so più che fare…penso che mio figlio mi ODIA…Ha 20 mesi ma praticamente da sempre mi sembra di non esistere per lui…PAPA’..PAPA’…PAPA’ e se non c’è lui allora sono i nonni..ma proprio vuole andare via fisicamente da me se lo tengo inbraccio…certo io URLO URLO URLO (ma se non lo sgrido io non ci pensa nessun altro!!!!) e quindi la mamma c’è o non c’è è lo stesso, anzi meglio senza.
    Mi sento una mamma fallita, da schifo, vado in crisi e non so come prenderlo… eppure io lo amo tantissimo…
    MAMMA FALLITA

    Reply
  13. rieccomi….a sbroccare; non ho neanche più la forza di urlare. sono ESAUSTA. Sisifo faceva meno fatica di me….grazie marito per non avermi ascoltata. hai tolto a tuo figlio l’autonomia. tu dice che ascolto per me significa fare a modo mio….ho preso appuntamento dalla pediatra perchè ci fossi anche tu ad ascoltare il modo giusto di fare le cose…avevi fretta non potevi aspettare perchè lei era in ritardo. chiesto alla pediatra…comunque. NON PUOI CULLARE UN BIMBO DI 9 MESI CHE PESA 10 KG SE SA GIà ADDORMENTARSI DA SOLO ANCHE SE CI METTE 50 MINUTI! NON TOGLIERGLI LA SUA AUTONOMIA. AUTONOMIA E’ LIBERTà. sono stanca.

    Reply

Leave a Reply to chiara Cancel reply