genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. @Serena: ti ringrazio per avermi segnalato questo post https://genitoricrescono.com/sei-sette-anni-opposizione/
    Cercherò di essere delicata e comprensiva, ma nel frattempo un paio di cazzotti in faccia posso assestarglieli oppure sembra brutto? 😀
    Corbellerie a parte: grazie. Sapere di non essere sola aiuta, alcuni pensano che la condivisione dei problemi sia una baggianata ma non è affatto così. Leggere che anche altre mamme vivono situazioni analoghe alla tua non corrisponde a guadagnare una bacchetta magica per risolvere le situazioni, ma regala comunque fiducia. Per inciso: apprendere che la sfiga è più o meno suddivisa in giro per l’universo è confortante.

    Reply
  2. E’ verissimo Serena,
    a me capita di continuo, povero marito e ,prima di lui povera mia madre!
    In casa con le persone a noi più care si mollano i freni, ci lasciamo andare e quindi ci si scarica, anche troppo, su di loro.

    Reply
  3. Aiuto! Non riesco a trovare il post sul rifiuto del nido; se scrivo nel campo per la ricerca “rifiuto nido” non lo trova… ahhhh!!!!!

    Reply
  4. Daniela, siamo omonime ma anche con figlie uguali! La mia all’asilo santa e perfetta a casa si sfoga! Che sbagli? A lasciare che sia buona all’asilo, si sfogasse là magari a casa starebbe buona! Ecco, tanto per dire che ti capisco…

    STaccata… non so quando né dove l’ho sentita la prima volta, ma la frase “come t’ho fatta ti disfo se non la pianti” mi passa per il cervello almeno 5 volte al giorno, e confesso che un paio di volte è uscita anche fuori a volume ben alto. E io l’adolescenza ancora non la vedo!!!

    Reply
  5. AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGGGGGGGGGGG!
    Non bastava la sua onorata carriera di figlio (ex, per qualche verso viva Dio) amplificato, no!
    Ora siamo in piena crisi adolescenziale. C’ho un tappo adolescente e ingestibile in casaaaaaaaaaaaaaaa!
    Non posso farcela, no. Sputare a suo padreeeeeee?
    Io l’ho fatto e io lo disfo, quant’è vero Dio!
    Ehmmmm…
    Leggete, se vi va. E soprattutto rispettate la regola del “non dare consigli”, come scrive saggiamente genitori crescono. Vorrei soltanto una pacca sulla spalla, o magari soltanto sapere che non sono sola.
    Aiuterebbe tanto.
    Grazie!
    http://lastaccata.splinder.com/post/23338723/licenza-revocata

    Reply
  6. ciao a tutti!!! volevo solo raccontarvi l’epilogo…dopo tutti i miei pianti per l’asilo, la sensazione di abbandono che provavo(e un pò provo ancora…) a lasciare la mia pulce, lei non vuole venire a casa!!!!! ieri abbiamo fatto tutto il giorno e ha anche dormito senza ciuccio, mangia tutto e da sola, e non l’hanno mai vista piangere. adesso mi chiedo…ma se a casa non fa un passo senza il ciuccio in bocca, di notte se lo perde urla come una matta, per mangiare la devo rincorrere con il cucchiaio in mano, ogni 5 minuti frigna per qualcosa, COSA CAVOLO SBAGLIO?????? come può essere così diversa in due ambienti diversi???? è chiaro che la colpa è mia se è così solo a casa ma cosa devo fare?????? l’unico risultato ottenuto dopo 2 anni…era stato quello di lavarsi i denti dopo i pasti e…sorpresa!! all’asilo mi hannno ridato spazzolino e dentifricio dicendo “qui non lo usiamo” risultato? ieri sera non c’è stato verso di farglieli lavare perchè “se all’asilo non me lo fanno fare vuol dire che non si deve fare!!!!” grazie asilo!!! come farle capire che sono tutti gli altri comportamenti da imitare a casa e non l’unico sbagliato???????????????????????????????

    Reply
    • @Daniele qualcuno una volta mi ha detto, che i bambini si sforzano talmente tanto a fare i bravi a scuola, che poi quando tornano a casa si vogliono concedere di poter essere se stessi, e manifestare la loro stanchezza e il nervosismo accumulato con chi, sono certi, li amerà comunque 😉
      A volte ho l’impressione di fare la stessa cosa io con mio marito, quando sono stanca, e mi permetto di dare risposte acide totalmente a sproposito. Non capita anche a voi?

      Reply
  7. Tra poco, bando alla diplomazia e pazienza, mando a quel paese la prossima amica senza figli che mi dice che Pagnotta “è veramente molto TROPPO legato a me” .
    ECCHEDIAMINE!! Non ha ancora 22 mesi, ha passato i primi 11 mesi (metà della sua vita) con me che, dopo aver letto riletto e straletto di tutto, ho cercato di muovere i passi giusti (per me) per non fargli mancare tutti gli stimoli possibili, era sempre con me mentre facevo qualsiasi cosa, gli raccontavo sempre tutto ciò che facevo, giocavamo insieme, ascoltavamo musica, andavamo a spasso e gli insegnavo a guardare ed ascoltare la Natura, il mio unico pensiero era per lui affinché crescesse sicuro di noi dell’amore ricevuto per diventare sicuro di sé…
    E’ Troppo legato a me? E meno male, o no?? Troppo? Ma dove sta scritto? Non può esserci anche il suo carattere che gioca un bel ruolo? È così strano o peggio sbagliato?
    Certo che gli sto insegnando a giocare da solo, a prendersi i suoi spazi, ecc ecc
    Ma poi soprattutto: volete pensare ai fatti vostri? OOOOHH!
    …e mi disturba tantissimo che però io mi metta in discussione…e mi senta addirittura in colpa!

    Reply
  8. A casa senza mio marito per 15 giorni, e per di più ho la febbre…. Ma non è ancora niente… Mia mamma si offre di aiutarmi: ieri mattina gli lascio il bimbo (9 mesi). Torno all’ora di pranzo e lui non c’è. “E’ a letto” a letto? “Non ha voluto dormire stamattina…” non ha VOLUTO dormire stamattina? No dico, stiamo parlando dello stesso bambino? Quello preciso come un orologio svizzero? Quello che se sapesse parlare ti direbbe mettimi a letto? “…e quindi gli ho dato da mangiare prima e si stava praticamente addormentando, quindi l’ho messo a letto”..Mentre parliamo -tac- si sveglia piangendo. “Beh ormai ha dormito un’ora” Cosaaaaaaa?! Un’ora?! Lui dorme un’ora e mezza al mattino e due ore al pomeriggio… Tu gli fai saltare un riposino e poi dici “ha già dormito un’ora”?!?!?!?!?!?!?!?!
    E così, morale della favola, mi porto a casa il nanetto disperato e vivo ovviamente un pomeriggio terribile…. E vabbè.
    Ma non è finita… -parte seconda-
    Oggi rimaniamo entrambi a casa. Lo metto a letto per il riposino, ci mette un po’ ad addormentarsi ma presto è lì che dorme beato. Ne approfitto e vado a farmi una doccia. Mentre esco dalla doccia….no! il telefono! Ok, io non l’ho staccato, ma giuro che non mi chiama MAI nessuno! Corro verso il telefono, ancora bagnata e con il solo asciugamano addosso… indovina? è mia mamma! Il tempo di rispondere e lui si sveglia piangendo, dopo neanche mezz’ora di nanne.
    Che nerviiiii!
    E così passo mezz’ora nel tentativo di riaddormentarlo, ancora mezza svestita, capelli bagnati …e febbre.
    Temevo che non sarei sopravvissuta a questi 15 giorni senza mio marito, ma mi sa che a non sopravvivere sarà mia mamma …

    Reply
  9. Letizia, non so se può confortarti, ma mia madre ha sempre sostenuto che ha passato molte più notti in bianco durante l’adolescenza (che ancora non si è conclusa) di mio fratello che nei suoi primi mesi di vita!

    Reply
  10. AAAAHHHHHHH!!!!Ma di figli adolescenti/adulti non se ne parla? Se penso ai problemi che avevo quando erano piccoli rispetto a quelli che ho adesso,erano stupidate! La ventenne non ha voglia di studiare/lavorare/aiutare in casa..parla solo dei suoi capelli e delle sue serate fuori! Sono arrivata alla minaccia di buttarla fuori di casa..allora ha deciso di riprendere lo studio (così non le rompo più le scatole!). Il fratello che non sopporta la sorella, litigano in continuazione, si sbranerebbero se potessero! Aiuto, non so più che fare!!! P.S.Sono separata, da questo punto di vista il padre non esiste!

    Reply
  11. Grazie Manuela….mi rincuori con le tue parole.
    Diciamo che da ieri sera, stranamente dopo aver urlato a tutti voi il mio disagio, tutto è andato molto meglio!la piccola ha mangiato e si è addormentata in 5 minuti. Un abbraccio caloroso a tutti!

    Reply
  12. cara francesca inadeguate ci sentiamo tutte , non saremmo madri altrimenti!!coraggio ce la faremo, basta superare il momento non sentendosi troppo mostri.

    Reply
  13. Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh prima il mio urlo di sfogo e meglio se ne faccio anche un altro ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!la mia bimba di 18 mesi è splendida, la adoro, la stra-amo, ma a volte mi fa proprio sbroccare! Spesso non vuole mangiare, butta tutto per aria e si alza in piedi sul seggiolone chiedendo di andare giù. Invoca mamma-mamma e poi vista la mia faccia iraconda mi fa sorrisi irresistibili chiedendo la puppa!Lo so a 18 mesi potrei anche dirle di no, ma c’è l’inserimento al nido e quindi non mi sembra opportuno fare troppi cambiamenti tutti insieme. Ma credetemi è stancante!io preparo, apparecchio per tutti e 3, sorrido, lei mangia tre cucchiai e poi scappa via!lascio quasi sempre il mio piatto a metà (il che non mi fa affatto male) oppure mi ingozzo velocemente cercando di fare prima possibile per potermi poi dedicare a lei. Ho provato a farla mangiare prima ma lei vuole stare con noi, giustamente!Cerco di stare tranquilla ma credetemi avrei una voglia di urlare talmente tanto da spaccare i bicchieri, quindi visto che non posso farlo con lei consentitemi di sfogarmi ora qui silenziosamente alla mia scrivania!ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh… non vi parlo dell’addormentamento alle volte anche 45 minuti di canzoni, dondolamenti e puppe!questo tutto da sola perchè il babbino che è sempre molto presente in questa fase si defila dicendo che la puppa ce l’ho io, lei la vuole e quindi non può fare niente!ARI ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. Penso di aver sbagliato tutto e mi viene da piangere, poi il babbino mi guarda e mi dice che sono una madre stupenda… sarà ma io alle volte mi sento davvero inadeguata!

    Reply

Leave a Reply to Chiara Cancel reply