genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.
Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.
Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!
PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com
allora vediamo un po’:sono confinata a letto per le contrazioni alla 17 esima settimana il mio compagno si è preso il congedo parentale per gestire la situazione di emergenza e mandare a casa mia madre prima che io sbrocchi definitivamente e che succede? a sbroccare e proprio lui……………………………….non vi dico la scena tragica di questa mattina a colezione perche’ la piccola non voleva bere il latte……………per un minuto ho temuto che la lanciasse dal quarto piano!! ma che devo fare devo richiamare mia madre?
Manuela… mi sa che qui dovremmo istituire un servizio di pronto intervento: mamme che hanno superato l’orlo della crisi di nervi, corrono in soccorso di quelle sul ciglio del baratro!!!
Però il fatto che il tuo compagno si sia preso il congedo è decisamente un buon segno, così vede per bene che aria tira a passare la giornata con una bambina… Prova a resistere, magari stando insieme di più, padre e figlia si quietano e trovano una chiave di reciproca lettura…
piove a dirotto, ho un bimbo iperattivo di un anno e mezzo (che oggi ha anche deciso di saltare il pranzo), il padre e’ in viaggio di lavoro per due settimane e non conosco un cane in questa valle di lacrime oltralpe.
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh
ho acceso la tv, sono una cattiva madre?
cowdog, no… sei una santa! (meno male che ci salva dall’esaurimento la hot-chat che c’è stata da wonder!! 😀 )
non so più cosa fare…non è umanamente possibile che il piccolo attila che ad ottobre compirà 2 anni si svegli ancora di notte per mangiare, ho capito che non sta fermo neanche mentre dorme, che brucia tutto e tutto quello che volete ma come faccio a riempirlo? i denti li abbiamo già messi tutti da un pò e sapete ieri cosa ho scoperto? che in quei 3 minuti in cui non lo sento e che penso stia tranquillo e buono (illusa che sono) lui rosicchia il tavolo in sala….sto seriamente pensando ad un esorcista….
invece la “grande” tra un mese inizierà l’asilo e io ho mille paure, il suo fratellino starà ancora a casa lei come la prenderà? è molto timida ed ha una sensibilità pazzesca non so cosa potrà frullare in quella sua testolina, a volte me la immagino in mezzo a tutti quei bambini, in un angolo, e sto male da morire, so che è giusto che ci vada ma vorrei solo avere la certezza di fare la cosa giusta…
bastaaaaaaaaaaa!!!!
basta risvegli notturni (10/15) anche ora…a 20 mesi!
basta capricci per ogni cosa anche quando dico si va bene, continua la lagna..mammmmaaaaaa
sono stanca di non aver tempo per dormire, di non aver tempo di sistemarmi i capelli, di truccarmi o di non avere neanche il tempo per lavarmi la faccia al mattino….
a volte sulla soglia dell’ufficio tiro un sospiro di sollievo e penso…finalmente un pò di riposo…
Io ormai ho capito che è sempre peggio… senza essere catastrofici, è anche sempre più bello il rapporto, ma è sempre più difficile gestirla! E per la scuola… ho ancora un anno di asilo, però è dall’anno scorso che mi dice (complice la brutta pubblicità di cuginetti e vicina di casa) “io non voglio fare 6 anni e non voglio andare a scuola, non ci vado e basta”. E a volte quasi piange. Ecco, iniziare male è una cosa, ma non abbiamo nemmeno iniziato! Però almeno per ora ho la fortuna che all’asilo è una meraviglia, anche se a casa le pago tutte con gli interessi: mia figlia è una perla con le nonne, con le zie, con le maestre, ma con me tira fuori il peggio, a tavola soprattutto, ci provo ogni volta, spiegandole prima, chiedendole di cosa vuole parlare, cercando di ascoltarla con la solfa del “tesoro, so che ci sono tanti giochi che vuoi fare, però mi piacerebbe passare una bella cena con te, c’è qualcosa di cui ti piacerebbe parlare per non annoiarti?” e ogni volta finisco con l’urlarle che se non la pianta di spalmarsi in terra, di mettere i piedi sul tavolo, il pane nel bicchiere, la forchetta nella caraffa dell’acqua e quant’altro la chiudo in camera e ci esce il giorno dopo. Ecco, però se mi arrabbio poi diventa un agnellino, dura 10 minuti, ma sono 10 minuti di pace. Ma mi devo arrabbiare sul serio e di brutto! Non si può!!!
E’ una mia impressione o sta diventando uno sfogo collettivo? Comunque… guardo la gnoma e mi chiedo se c’è un modo per metterle lo stop e fermarla a com’è ora, almeno per un po’, ecco… 😉
@Daniela
non per deprimerti, ma a 7 sarà peggio!
o almeno per noi è stato così… magari tu sarai più fortunata!
@Silvia ma anche il tuo a scuola a fatto impazzire le maestre??? Ieri pensavo a quelle povere donne (sottopagate e con contratti annuali) che tutti i giorni hanno a che fare con la mia peste….ora si staranno godendo una serena vacanza!!
Si dai scriviamo anche dei 7 anni e in particolare dei 6/7 anni degli amplificati.
Ma è possibile che tutto nulla funzioni???
E poi sentirmi dire da tutti, “ma dai sono bambini! sono tutti così!”
NO NO NO, io gli altri li vedo, sono vivaci si contrappongono, ma la peste no! si ferma solo quando vede che sei pronta per un TSO….. e dopo 2 minuti siamo daccapo!
Ripeto le stesse cose miliardi di volte. Per esempio:”per strada si sta attenti, sul marciapiede e quando si attraversa!!” ma lei no… lei prova l’hip hop!!! e rischia di venir stirata da una macchina (col conducente che si guarda intorno per vedere quanto il mondo e bello e vario!!!.
Mi adiro di brutto, le spiego cosa ha rischiato e si torna a casa. Il giorno dopo uguale, si mette a ballare, le RICORDO l’episodio del giorno prima, si ritorna a casa (niente parco, forse come rinforzo potrebbe servire). Ieri UGUALE!!!!!!!!
Sto iniziando ora a ricordarmi i due anni di mia figlia… le crisi isteriche, i momenti in cui urlava buttandosi a terra, le storie infinite, i morsi a tutti, la fatica solo a vestirla… Ecco, guardo la piccola e mi dico che non è possibile che un esserino così bello possa trasformarsi in una cosa del genere. Eppure a quanto pare è così…
E per l’adolescenza, noi l’abbiamo anticipata a 5 anni. Eh si, lei che non sopporta più che la abbraccio, che mi risponde come se fossi la peggior rompiscatole, che ci provoca e ci ignora… Ma qual’è l’età della pace? No, perché, dico, siamo passati dai terribili due ai nefasti 3 (così me li ha definiti la pediatra) per poi passare ai difficili 4, e se ora iniziamo con gli adolescenziali 5…
Ecco, ieri gita per negozi solo con la gnoma (15 mesi). Con la cinquenne è improponibile, me la trovo a terra, si rotola, prende tutto, scappa, corre, tocca, non si vive. Con la gnoma avevo paura ad entrare, invece ne abbiamo girati 3, con calma, ridendo pure, lei bellissima, camminava di qua e di là ma si fermava ai no, tanti sorrisi e bacetti, con un crackers stava ferma in braccio tutto il tempo che serviva, e noi abbiamo guardato lettori dvd, hard disk per pc, elettrodomestici, senza un solo problema.
Ecco, e io mi chiedo, ma posso fermarla lì? Perché fra qualche mese si trasformerà anche lei, e io non vedo la fine!!!!
Ehm, ecco, Paola e Giovanna, solo per dirvi che è normale, anche se non penso sia tanto rassicurante… Però Paola, per le estati più tranquille è vero, mentre ora con la gnoma devo stare sempre in piedi per starle dietro (e il prossimo anno so che sarà peggio) la cinquenne ormai per queste cose è indipendente, se fosse solo per lei, al mare, o se ci sono altri bimbi con cui giocare, potrei stendermi su un lettino e limitarmi a sbirciarla da lì. Almeno quello…
Paola… se può consolare, questa dei due anni èuna delle estati peggiori… Ce ne saranno di più tranquille, ne sono quasi certa.
Giovanna, anche il Sorcio è in piena adolescenza dei 7 anni (anche se ne ha 6 e mezzo), pare che il tuo sbrocco lo abbia scritto io… Credo dovremmo valutare uno studio sui “terrible seven”, dopo i noti “terrible two”.
NON NE POSSO PIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU’
La peste, 7 anni, peggiora sempre più. Mi sembra di aver a che fare con un’adolescente. Non ascolta mai quello che le viene detto, vuole fare quello che le pare e ci provoca finchè non sbrocchiamo. Dopo 5 minuti ripete esattamente gli stessi errori. Tutti i metodi provati non funzionano nulla di nulla!
Sembra che per fermarsi abbia bisogno di vedere il padre e la madre fuori dai gangheri e spesso neanche questo è sufficiente.
Non ne posso più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eccomi qua, non avrei mai pensato di scrivere qualcosa, ma oggi davvero non ce la faccio piu’, mio figlio Cristian 2 anni mi sta facendo letteralmente impazzire. Siamo al mare e lui non e’ semplicemente scatenato, e’ posseduto! Lui non cammina, corre: ovunque e sempre, sono al bar, prendo l’ acqua, mi giro ed e’ scappato correndo da qualche parte facendomi passare i dieci minuti peggiori della mia vita; in piu’ non parla, urla; ed ogni cosa e’ sua, ogni gioco, ogni palla, ogni scarpina di qualunque altro bimbo sulla spiaggia; e in piu’ ci sono momenti incui non mi ascolta assolutamente, tipo stasera, dopo aver fatto una scenata perche’ non voleva mangiare, dopo aver saltato sul letto senza farsi vestire…finalmente riesco a mettergli le scarpe e lui cosa fa? Mi guarda e si rimette a saltare sul letto con le scarpe sorridendo…A quel punto ho detto a mio marito di portarlo fuori o lo avrei schiaffeggiato per cinque minuti: e purtroppo per dieci secondi quel pensiero mi ha fatto sentire bene….Io madre snaturata che prova piacere nel dare uno schiaffo a suo figlio di due anni.
E pensavo di essere migliorata, lui e’ sempre stato un bimbo “Difficile”, ha sempre dormito poco, pianto tanto, mai fermo cinque minuti con lo stesso gioco…eppure io lavoro come insegnante in una cosi’detta “scuola di frontiera”, in cui ho a che fare con teppistelli e delinquenti provenienti da ogni dove, che mettono a dura prova la mia pazienza…ma mio figlio a volte e’ molto peggio.
E questo e’ tutto, scusate lo sfogo, e grazie per avermi permesso di farlo!
grazie per l’incoraggiamento ragazze, cerco di tenere duro, è gia passata una settimana di riposo forzato le mie paranoie sono aumentate , le contrazioni sono rimaste , il mio umore è precipitato e mia madre è arrivata a casa mia…..dovrei ringrazziarla, lo so’, mi è venuta ad aiutare ma mi fa’ uscire di testa ancora di piu’…….non mi facilita la vita nella gestione della mia famiglia dal letto, vi faccio solo un unico esempio. da quando è arrivata non fa’ altro che prendere in braccio la piccola quando sa’ perfettamente che io non potro’ farlo per i prossimi 6 mesi!!!sono intollerante, insofferente e molto molto incazzata. resisterò ve lo prometto!!
@Manuela, coraggio! Non mollare! Spiega alla tua piccola il perché del tuo riposo forzato e inventatevi nuovi giochi da fare sul lettone, puoi fare finta di essere in macchina e utilizzare alcuni dei giochi suggeriti da Serena. Un abbraccio forte forte
dai manuela tieni duro!!! capisco che è brutto, ingiusto e snervante, ma non arrenderti, lo devi al fagiolino che hai nella pancia e alla bimba che vuole vedere felice la sua mamma, fatti aiutare da tutti quelli che possono e quelli che non possono costringili! sai cosa facevo io quando ero incinta e rischiavo di perdere il bambino? tutte le volte che andavo a letto gli parlavo e gli dicevo: tieniti forte! sicuramente non mi sentiva ma mi faceva stare meglio. quando io ho avuto marco, sua sorella aveva 17 mesi e ho provato la stessa sensazione di toglierle quelle attenzioni che mi sembrava dovessi avere solo per lei, sai come è finita? alla fine del 1° mese del cucciolo il biberon glielo dava sua sorella!! la fortuna di avere la prima figlia femmina e che loro poi si sentono delle mammine ed è più facile, prova a farla giocare al dottore, magari riuscite a divertirvi anche cosi…in bocca al lupo!!
scusate ma oggi piu’che sbroccata sono incazzata nera, come un picchio e ancora di piu’!!! questo pomeriggio ho fatto il controllo dalla ginecologa e sono finita a letto con la vasosuprina fino a tempo da determinare…..ok, il piccolino sta bene, sgambettava tranquillo nel mio utero contratto ma io sono solo alla 15esima settimana e mi dite voi come faccio a gestire la mia bimaba di due anni e mezzo dal letto, massimo poltrona per altri cinque mesi e mezzo? sono a pezzi incazzata è dire poco , delusa e amaraggiata dal fatto che per me restare incinta è tanto facile quando perderli, sarebbe la quarta gravidanza e sinceramente il mio sistema nervoso sta facendo acqua da tutte le parti…non ce la faccio piu’,mi sento uno schifo di madre che non è in grado di matenerli dentro di se, l’unica che sono riuscita a portatare a termine poi non puo’ avere le giuste attenzioni……mi sento davvero uno schifo