genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. oooh, grazie di cuore, siete state tutte molto carine 🙂

    @barbara, sì-sì, come ho apprezzato molto qui non si danno consigli, io nei momenti di tensione sparo belinate, in pochi mi capiscono, ma buttarla sull’assurdo mi aiuta (a me).
    il vaffanculo definitivo lo anelo come fosse aria, ma “purtroppo” il figlio l’ha riconosciuto quindi saremo legati per sempre, a meno che, come spero, non sparisca lui di sua sponte. Lupo deve ancora fare un anno quindi devo sorbirmelo ogni visita perchè se non è sorvegliato l’inadeguato fa casini: oggi, mentre rispondevo qui cercando in vano di distrarmi -nonostante avessi sempre l’orecchio teso a monitorare che in camera di Lupo tutto andasse bene- lui è riuscito a far prendere una facciata al bambino (poco male, ma cribbio, vedi che sta per fare una belinata, il primo istinto di un genitore normale è quello di fermarlo o almeno parare il colpo. no, lui no, lui è inglese!) e SI è MANGIATO LA PAPPA DEL BAMBINO! ma porca zozza, ma con tutto quello che abbiamo in casa (senza andare a sperare che alla veneranda età di 34anni sia in grado di provvedere a sè stesso) proprio la fettina al vapore che vado apposta a comprere dal macellaio di fiducia (noi si mangia carne del super in casa e andare), che Lupo aveva sì avanzato, ma gli avrei riproposto sotto forma di polpette (ormai sono alla disperazione, gli rifilo il liofilizzato nel latte, che madre vigliacca) deve andarsi a sbafare quel ritardato?! e pure gli gnocchetti agli spinaci s’è finito! credo che non se ne faccia scappare una di occasione pur di farmi girare le balle! cmq, io mi sono stufata, ho incaricato un avvocato che pare in gamba, adesso voglio vedere se quando gli arriva la lettere in carta intestata comincia a darsi una regolata!

    cmq a leggere qui (e a quel che sento ai giardinetti) mi ritengo “fortunata” nella mia sfortuna, di non avere nessun marito che mi angoscia ulteriormente quando viene sera. credo che, anche se Lupo è stato una sorpresa, alla fine sia meglio così per me, quando son super triste sogno il principe azzurro che mi salvi impalmandomi e provvedendo a tutto (maledetta disney!), poi però non mi ci vedo proprio a far la mogliettina, mamma sì, ma come i lupi 😉

    @antonella non preoccuparti, non è che me la sia presa perchè tutti non mi hanno subito commentata, è che ci son rimasta male che di 6-8 commenti quali erano quelli dopo il mio post proprio nessuno desse neanche cenno di avermi letta. apposto così, adesso stiamo interagendo, non potrebbe andare meglio 🙂

    @close l’allerta sui contenuti è una semplice allerta sui contenuti: perchè adesso il mio blog è diventato il Diario di Mamma Lupa, ma prima è stato un sacco di cose diverse, e ho trattato anche temi pesanti o scabrosi che non sono decisamenti adatti ai minori (poi credo ci sia anche qualche immagine di nudo integrale, quindi ho preferito premunirmi per evitare chiusure e seccature varie dovute a violazioni della policy), ma neanche a benpensanti e chiunque abbia l’offesa o lo scandalizzarsi facile e uso un linguaggio a dir poco esplicito quando non proprio volgare e imprecante ;P
    soft non per grevità ma per contenuti: il lupo deve morire, il riccio invece se la gode (beato lui), e la balena al massimo è costipata: a me pare che non ci sia confronto!

    Reply
  2. Ragazze, anche io stress da compiti e bambino di 7 anni che comincia goffamente a nascondermi le cosa.
    Anche io stress da suoceri che vivono in casa con me da un mese (ma settimana prossima partono).
    Spt stress da marito, che non capisce non mi capisce non mi vuole capire.

    Ah, e io i bambini non li volevo, perche’ bambina ancora mi sento io.
    Ma poi con i miei vado d’accordo e al massimo litighiamo e facciamo pace.

    Siete fantastiche.

    Reply
  3. @mammalupa @antonella grazie delle idee ma le vedo poco applicabili, mi conoscono bene e conoscono bene anche il cane. Una scusa dell’ultimo momento forse è l’unica, ma non so se la mia coscienza me lo permetterà. Sull’imboccallupo è anche per me un grave problema: pare sia scaramanticamente il migliore, ma Rudy è un lupone e quindi capisci ammè.
    @Close, ti amo dal profondo, Come sempre.

    Reply
  4. MAMMALUPA PERDONAMI DI NON AVERTI CONSIDERATA!!!
    BARBARA MANDALI TUTTI VAFF…!!!
    Insomma, penso che la solidarietà e la comprensione fra di noi siano fondamentali, qualunque sia il problema, qualunque sia la sua gravità!E poi, Barbara, ci ho provato: volevo darti una “balla” a cui aggrapparti, con me funziona..La scusa del cane aggressivo con gli estranei mi sembra un’alternativa convincente..
    Mammalupa, io non posso dirti nulla di sensato perchè le nostre esperienze sono molto diverse, ma ti abbraccio, ti abbraccio forte!
    SAPPIATE CHE PER ME NESSUNO è PIù IMPORTANTE DI NESSUN ALTRO IN QUESTO FORUM, SIAMO TUTTE UGUALI, LE LACRIME SONO LE LACRIME, PER TUTTE.
    Io per esempio ora sono in lacrime xchè mio figlio di 6 anni si rifiuta di comunicare, di ascoltarmi e di collaborare quando “facciamo i compiti”, con conseguente sgridata A ME da parte del papà pseudo-psicologo che sostiene che io ho un atteggiamento sbagliato bla bla bla
    bla bla bla. Quanti BLA BLA inutili a volte, eppure basterebbe “SONO CON TE, TI STIMO, HO FIDUCIA IN TE, SEI UNA MAMMA, SEI FORTE”..
    RAGAZZE, SIETE FORTI, VI STIMO, HO FIDUCIA IN VOI, CCAPITO MAMMALUPA, BARBARA, E TUTTE QUANTE QUI??

    Reply
  5. @ mammalupa

    ti pedinerei nel senso che ti seguirei nel tuo blog per proseguire questa conversazione ma ho trovato un interessante flag sui contenuti e ho temuto che fosse qualcosa tipo physhing o cose simili 😉

    Il post di Claudia l’ho letto diversamente, sì è il baby l’oggetto della discussione, ma anche la relazione asimmetrica con il futuro husband, ma usciamo dal seminato…

    Non mi pare proprio che risposte tipo “che goda e che non caghi” sia una risposta più soft di “crepi”, ma questione di gusti. Ok, battuta trash, era per strapparti un sorriso 🙂

    Per tornare al tuo topic, una psicologa di cui ho molta stima una volta mi ha detto che esistono situazioni che si risolvono solo con un vaffanculo 😀

    Reply
  6. @closethedoor sì, sono proprio io… in che senso “pedinarmi”? te chi sei? eh? eh? eh? (detto con la consapevolezza di essere sul web da più di 10anni, coi miei dati e la mia identità assolutamente accessibili)

    sìsì, come scritto prima ci sta tutto. non lo vedrei come una risposta al mio sbrocco per il semplice fatto che il problema non è mio figlio ma suo padre (e i miei, ma loro ci sono da sempre), e visto che l’immacolata concezione -che io sappia- è riuscita una volta sola, e comunque Claudia sembra felicemente fidanzata, io il suo post l’ho letto come totalmente disgiunto dal mio, semplicemente per mia sfiga subito dopo e trattante un argomento mooooolto più accattivante e quindi mi ha “oscurata”.
    l’off-topic ci sta, ogni tanto e limitato. poi non voglio mettermi a dire ai moderatori (se ci sono) come gestire il loro sito, ci mancherebbe!

    per la cronaca, mio figlio si chiama Lupo, quindi gl’imboccalupo per me sono tabù, apprezzo l’intenzione, ma preferisco balene, ricci e quant’altro (e comunque, perchè soslo al lupo si dice “crepi”? negli altri casi la risposta è molto più soft!)

    Reply
  7. @barbara: grazie, cominciavo a pensare d’aver usato inchiostro digitale simpatico! ricambio con un’elenco di scuse pur di rendermi utile -ma anche no-:
    -c’ho le pulci in casa, i bambini stanno bene ma stiamo disinfestando, ne avremo fino al 10gennaio.
    -sto a dieta per una misteriosa allergia che stanno testando, non posso avvicinarmi a nessun tipo di farinaceo o rischio lo shock anafilattico (qualcosa di simile alla celiachia, nel caso avessi parenti “esperti” che non se la bevono facilmente, ma mortale e contagiosissima).
    -inventati che avete vinto una vacanza premio dovepareate e rendetevi irreperibili fino alla fine delle feste.
    -gli animali di casa hanno la toxoplasmosi, i bambini sono immunizzati, ma gli altri rischiano la cecità.
    -ho l’esaurimento nervoso, mi hanno VIETATO ogni tipo di stress almeno per un mese, quindi a natale stiamo tra di noi, grazie di essere tanto comprensivi.
    -regala orrende candele natalizie fatte in casa o saponette riciclate. a natale son tutti più buoni, magari un grazie di circostanza lo ricavi, ma soprattutto puoi sperare che smettano d’autoinvitarsi pur di non doversi portare a casa altri orrori.
    -il cane è diventato iperprotettivo, assale tutti i bimbi che si avvicinano ai nostri, il veterinario ha detto che può succedere, e passa solo se si fa finta di niente e magari si evitano bambini estranei per casa per un po’.
    -fai finta di aver preparato tutto, poi all’ultimo disdici inventando un’emergenza a caso (stiam tutti bene ma il forno col tacchino ha preso fuoco, la casa è tutta piena di fumo, dovremo passare la notte fuori pure noi finchè non si è arieggiato abbastanza da poter tornare).

    Reply
  8. @mammalupa forza e coraggio… non ti ho risposto solo perchè è meglio che non scoperchio questo mio vaso di Pandora in questo momento. Non volevo trasmetterti il mio pessimismo cosmico. Quindi ti abbraccio da lontano, ti faccio un grosso imboccallupo e mi dispiace ma ho solo una sorella sbroccata.

    @antonella, @bolle di sapone grazie per aver partecipato ma non voglio essere convinta che ospitare per natale la famiglia allargata di mio marito sia una cosa bella bella e poetica, non li voglio e basta. Non me ne frega niente del natale in famiglia specie se lo devo passare con persone che vedo solo a natale e fargli pure dei regali che sono ancora disoccupata. Non me ne frega niente di stare seduti a giocare a tombola mentre i 7 pargoli mi distruggono casa perchè nessuno se li fila. Non mi va di vedere mia cognata che molla i tre figli alla madre alle 5 per andare a passare il resto del natale col suo bello. Già non mi va di farlo da un’altra parte, ma a casa mia proprio no. E soprattutto non mi va che mia suocera pensi di poter rosicchiare anno dopo anno un pezzettino della mia libertà di scelta, mettendomi alle strette finchè non passeremo con lei l’intera giornata di natale seduti al ristorante e poi “in famiglia” a non fare assolutamente niente di sentito. E non mi va di cucinare o comprare dolci CHE STO A DIETA!!!

    Reply
  9. a-ehmmm (ora faccio brutta figura, lo so): sto passando un brutto periodo -vedi mio precedente post- adesso c’è di mezzo pure l’avvocato, mi ero sfogata qui nella speranza di avere un po’ di considerazione E INVECE NO! perchè arriva Claudia (niente di personale, anzi, non fossi così inversa per i fatti miei magari ti avrei risposto anche io) e monopolizza la conversazione con un’argomento CHE NON C’ENTRA NIENTE! quand’ho visto la mail che mi segnalava 6 risposte a questo post ero sorpresa e quasi contenta nella speranza che magari qualcuno con esperienze simili a qualla che sto vivendo io mi avesse scritto qualcosa d’incoraggiante tipo “son sopravvissuta” “tranquilla, quelli così spariscono spontaneamente” “mio cugino miliardario vuole sposarti per nascondere a mia zia che è buliccio, vi manterrebbe in un castello in scozia come regina e principino, se mi scrivi in pvt ti metto in contatto col suo avvocato per l’accordo prematrimoniale”… qualsiasi cosa! invece NIENTE DI NIENTE, peggio che se avessi provato a confidarmi con quell’arpia di mia madre 🙁
    p.s.: poi leggere tutti quegl’imbocca al Lupo è stata la cigliegina sulla torta.
    ora che ho fatto la lagna SON SICURA che verrò redarguita! (pessimismo e fastidio)

    Reply
  10. CARA BARBARA: che dire, ti capisco, anche io non li voglio qui. Anche a me danno fastidio i falsi sorrisi delle feste e il mio gatto fà la cacca dappertutto per lo stress per una settimana,dopo. Ma un invito di massa per aperitivo l’ho fatto già dalla prossima settimana, ma non per loro..Perchè i miei bambini non capiscono le nostre beghe e le nostre antipatie, loro vogliono vedere la mamma e la nonna nella stessa stanza a volte. Perchè è una calda gioia decorare la casa coi miei bambini, ballare come fidanzati”SOMETHING STUPID”,preparare con loro le pizzette e profumare la casa di vin brulè. Guardo negli occhi solo i miei 2 piccoli e mio marito in queste occasioni e sento quanto siamo una famiglia, noi 4, e il gatto da coccolare quando tutto è finito. Queste pseudo-obbligo-socializzazioni coi parenti servono a raccontare una bella storia alla mia famiglia, noi 4 siamo il nostro cuore che pulsa, noi 4 dopo ci mangiamo seduti sul pavimento gli ultimi salatini e ridiamo della zia che era alticcia e del nonno che ci tartassava di parole, noi 4 puliamo insieme e godiamo dell’improvviso silenzio di casa. VIVILA COSì, PROVACI, FAI UN RESPIRO PROFONDO E DOPO ABBRACCIA FORTE TUO MARITO, VEDRAI CHE SOPPORTERAI TUTTO(o quasi!).

    Reply
  11. @Barbara…. perdonami…ma mi hai fatto morire dalle risate 🙂 … io in passato ho inventato di tutto …malesseri …impegni di lavoro (quando potevo tranquillamente prendere ferie)…. e faccevo la vittima con mio marito che alla fine convinceva la famiglia a trovare un altro posto :)….ora però ho deposto le armi …io amo il Natale e con i bambini è ancora più bello…. è bello preparare tutti insieme la cena (anche se detesto all’ennesima potenza mia cognata)… è bello scartare i regali….io godo solo dei sorrisi dei miei figli…perchè poi mi devo rompere la schiena a risistemare tutto…. ma il mio obiettivo è regale la magia del Natale ai miei bambini così che abbiano splendidi ricordi esattamente come ha fatto mia mamma con me …. i nonni non ci saranno a lungo e bisogna goderseli anche se costa fatica ….dal primo dicembre inizio la “purificazione” dei pensieri …le beghe tra adulti possono essere rimandate …e non è necessario che i bambini le conoscano….Buon Natale sereno a tutti !!!!!!!

    Reply
  12. care mammissime,

    ed eccomi qui. Grazie per le vostre risposte. Ho letto, riletto..sorridendo, sospirando.
    proprio vero, scannerizzando ogni singola azione, non si va avanti.
    anzi…
    si resta stuck, forse un po come me, nella mattassa infinita di pensieri.
    per ora, cerco, tento di vivere la vita come meglio credo..
    prendendo spunti un po qua, un po la..
    a dire il vero, avrei bisogno lol di loggarmi in un sito diverso..
    intitolato> convivenza, istruzioni per l uso.
    perche voi, care mamme, siete ad uno step successivo, ancora molto lontano dal mio piccolissimo, issimo presente.
    quindi…grazie a tutte per … l ispirazione concessami.

    ps mancano gli accenti, pardon, perche sto lottando lol con una tastiera extra testarda.

    Reply
  13. sempre per Claudia…
    anche io ho poco istinto materno..
    sono un mostro, ma i figli degli altri non mi piacciono e non mi sono mai piaciuti, vedo in loro mille difetti.
    ma le mie piccole sono stupende!!!
    quindi vedi come sono diverse le prospettive 🙂

    per barbara..
    fossi in te me ne andrei in vacanza 😉
    stesso tuo problema.
    e l’anno migliore è stato quando me ne sono andata una settimana a New York per Natale.
    Nessun parente a rompere, nessun mettersi d’accordo su dove e da chi andare.
    Quando arrivano le feste per me è uno stress.
    Già il fatto di assistere a pranzi/cena megagalattici mi da fastidio.
    Il consumismo dei regali poi non ne parliamo.
    La migliore soluzione è fuggire.

    Reply
  14. Sono 4 anni che cerco di evitare il natale coi parenti di mio marito. Il primo anno ero incinta, riusciamo a evitare il pranzo al ristorante e andiamo a casa dello zio per lo scambio dei regali. L’anno dopo TopaGigia ha 7 mesi, idem. L’anno ancora dopo piuttosto andiamo da mia sorella, facendo anche sottilmente notare che anche io ho una famiglia, non cristiana ma pur sempre una famiglia, e passiamo nel pomeriggio per lo scambio dei regali. L’anno scorso mia suocera ci costringe gentilmente ad andare anche al ristorante dichiarando che paga lei. Quando dico che vorrei almeno dare i regali ai miei nipoti si offende.
    Oggi ha chiesto a mio marito se per lo scambio dei regali possono venire tutti a casa nostra.
    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio Non voglio !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Non voglio 7 bambini e 10 adulti in casa mia fino a chissà che ora! E se qualcuno ha paura del cane magari devo rinchiuderlo in camera mia??? E la gatta poi chi la de-stressa????

    Aiuto. Aiutatemi a trovare una scusa. Vi prego. Chiedo dispensa a Serena e Silvia in questo caso per genitorisbroccano. In fondo non chiedo consigli, solo idee….

    Reply

Leave a Reply to CloseTheDoor Cancel reply