genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. grazie, ma la logica applicata al piccolo attila non funziona, se dormisse in proporzione al movimento che fa di giorno dovrebbe svegliarsi a Natale….

    Reply
  2. Sono l’unica qui a sbroccare per la rivalita’ che si sta instaurando fra me e mia mamma nel rapporto con mia figlia? Conoscendola so che non manchera’ molto che le dica “cara sei tanto piu’ sveglia di tua madre”.

    🙁

    Reply
  3. daniela… ti auguro di cuore che sia una coincidenza… se no siamo ai limiti del riformatorio!!!! (spiegazione logica, per incoraggiarti: si stanca molto andando dal cavallino e quindi poi dorme meglio)

    Reply
  4. ditemi che non può essere vero che un esserino che non ha ancora 2 anni capisca i ricatti………mi spiego meglio, la carognetta che si fa venire le crisi isteriche anche di notte, da 4 giorni dopo cena lo portiamo a vedere il cavallo(di mio marito che teniamo in pensione) e mentre andiamo gli dico: vuoi salire sul cavallo? e lui “siiiii” e io, allora questa notte fai la nanna? e lui : SIIIIIII, poi torniamo a casa lo lavo, verso le 11.30 mangia, si addormenta e dorme tutta la notte….. Vi prego ditemi che è una coincidenza, non posso pensare di passare la vita a ricattarlo…..

    Reply
  5. SilviaG, gli amplificati si allenano in fretta! 🙂
    Coraggio.
    L’idea del salvagente e a mollo per tutto il giorno mi ha fatto ricordare un espediente di diversi anni fa: noi avevamo appeso l’ovetto ormai fuori uso come seggiolino da auto ad una corda e con uno stop molto robusto lo avevamo fissato sopra la porta che dava dall’ingresso al soggiorno, facendone un’altalena casalinga. Era l’unico modo per stare un po’ sul divano in pace a guardare la tv. Lui si metteva in altalena e noi, con un’altra corda legata all’ovetto, lo facevamo dondolare all’impazzata, ma finalmente da seduti…
    Vedi un po’ se riesci a riprodurre l’effetto con salvagente+corda+lettino bordo piscina…

    Reply
  6. Tre giorni fà lo porto in piscina, lo caccio nel salvagente e lo lascio sgambettare per quasi due ore…risultato? ha mangiato come un drago e dormito dalle 22.00 alle 8.15! Ho pensato “ecco cosa ci vuole!!!!” Due giorni fà l’ho riportato e ho ottenuto lo stesso magnifico effetto. Ieri ho ripetuto l’esperimento ormai tranquilla sul risultato e invece…si è già abbituato ai nuovi ritmi ed è tornato come prima solo più abbronzato. che dite se lego al salvagente una corda e lo lascio a mollo tutto il giorno?!?!

    Reply
  7. non ne posso più…anche questa notte ho dormito 3 ore…ma come cavolo è possibile che adesso le crisi isteriche gli vengano di notte???? che cavolo avrà da arrabbiarsi mentre dorme??? non so più cosa fare, ormai la frequenza mi sembra allarmante, devo portarlo dalla pediatra? AIUTOOOOOOOOO!!!

    Reply
  8. oggi mi sento una cacchina, visto che il mio bimbo di 2 anni e mezzo ha fatto la cacca a terra e io l’ho rimproverato!!! e vai con i sensi di colpa e quell’orribile sensazione di inadeguatezza!!! a volte vorrei che qualcuno mi sostituisse..troppe incombenze su di me

    Reply
  9. Care tutte…..come vi capisco, la mia è un ciclone a forma di essere umano formato lillipuzziano ieri per dormire 3 ore…la tetta no, in braccio no, in carrozzina no…tutto no, alla fine l’ho lasciata nel lettino a piangere e per il nervoso mi sono andata a fumare una sigaretta….sentendomi ovviamente un verme….è così tuuuutto il dì, da quando si alza a quando va a dormire tardi sempre troppo tardi e si sveglia ogni 5 minuti…oddddddiiiiiooooooo..ma perchè le rode sempre!!!!!!!!!

    Reply
  10. SilviaG, un amplificato è un amplificato… non importa quanto sia stato voluto: quando arriva è sempre inaspettato!
    Se ti può consolare, crescendo migliorano molto, ma intendo crescendo parecchio… diciamo quando sono in grado di coltivare il loro complicatissimo groviglio di fili interiore… Per ora, coraggio: sfogati quando vuoi, c’è parecchia gente che ti capisce qui.

    Reply
  11. ciao Silvia! ti capisco BENISSIMO, e so che qualsiasi frase di circostanza, come “passerà” “ci siamo passati tutti” ecc.ecc. in questo momento non ti sono di aiuto, quindi posso solo dirti coraggio! a noi mamme capita spesso di sentirsi sole, giudicate, controllate in tutto solo per poterci rinfacciare qualcosa ed è una sensazione che conosciamo solo noi e che forse poi ci dimentichiamo perchè neanche le nostre mamme sembrano ricordarsi e capirci… ti posso solo assicurare che un giorno ti guarderà con i suoi occhioni grandi, ti dirà che ti vuole bene, ma quello che più conta te lo farà capire perchè se è vero che questo brutto periodo lo passiamo solo noi, è anche vero che l’amore incondizionato che poi proveranno per noi non lo proveranno mai per nessuno e se troviamo la forza di arrivare a quel momento, sarà quella la nostra più grande ricompensa. un abbraccio

    Reply
  12. Chiedo accolgienza e comprensione anche se sono io la prima a non capirmi…ho avuto la Iena dopo due cicli di inseminazione e una gravidanza assurda passata fra il letto e l’ospedale…”fortuna” che è stata solo di 7 mesi e per non farci mmancare niente abbiamo passato i primi 15 giorni in terapia intensiva!Come dicevo la Iena ora c’e’ e c’è in maniera importante! dire che è AMPLIFICATO è dire poco e io sono distrutta. Ovviamente fino ad oggi non ho potuto nemmeno lamentarmi un attimo per evitare commenti tipo “con tutto quello che hai fatto per averlo ora ti lamenti?” SI cacchio, mi lamento perchè non ho un bambino di 7 mesi, ho una Iena che quando dorme si da il cambio con una anguilla! E mi sento sola, terribilmente sola. Grazie per raccogliere lo sfogo che sono riuscita a tirare fuori solo perchè so in partenza che non sarò giudicata!!!

    Reply
  13. coraggio valentina! la seconda gravidanza non è mai come la prima..l’ho imparato a mie spese quando ho avuto la malaugurata idea di cercare il secondo figlio quando la prima era molto piccola…risultato:sono rimasta incinta quando aveva 8 mesi, ho superato la fase di imparare a camminare con il pancione, i controlli e le ecografie da sola perchè non potevo certo portarmi la bimba e non è stato bello…in più quando sono stata in ospedale lei non ha apprezzato per niente, è venuta a vedere il fratellino e voleva quello in fianco perchè il suo non le piaceva…e avendo 17 mesi tutti mi dicevano che era troppo piccola per spiegarle le cose, tipo che anche lui doveva mangiare e doveva farlo inbraccio…certe crisi!!!poi abbiamo cercato di coinvolgerla, cercava di dargli il biberon e di aiutarmi a cambiarlo, allora si è sentita una mammina e l’ha accettato adesso il piccolo ha 20 mesi e guai a chi glielo tocca! sono diventati un’associazione a delinquere…quando lui non riesce a fare abbastanza danni chiama sua sorella per aiutarlo e ci riescono benissimo credimi! bisogna avere tanta pazienza ma quando poi li vedi giocare insieme ti ripagano di tutto!! in bocca al lupo

    Reply
  14. Se ti consola Sara batteva persino la testa in terra… Io quando riuscivo a gestirla le dicevo solo mamma è qui, appena riusciva a sentirmi le dicevo meglio “mamma è qui, questi capricci non mi piacciono, ma se vuoi parlarmi o vuoi le coccole, quando vieni io ci sono” e la lasciavo stare. Se proprio rischiava di farsi male la trascinavo di forza sul lettone (tra calci e urla) e stavo a guardare che non cadesse. Se invece non si faceva male facevo altro, ma dove poteva vedermi. Questo se ero calma, certo che nei giorni no giù di urla e rabbia… Però se riesci a ignorarlo piano piano passano, se invece dai troppa importanza diventano un mezzo per farsi sentire, e non è un bene, nemmeno per loro.

    Per l’ahia… Sara ha imparato ora, se è arrabbiata come la tocchi si mette a urlare come se le avessi staccato un occhio! Non ti dico che occhiatacce mi prendo a volte…

    Però dai, se arrivassero i carabinieri in quei momenti, dubito che avrebbero il coraggio di restare! 😉

    Reply
  15. grazie daniela! sapere che è una “fase” mi consola un pò, ti assicuro che pensavo seriamente di portarlo da un medico….si, ignorarlo funziona, ma vederlo per 10 minuti buoni in un angolo a strillare, tutto rosso e con le vene del collo gonfie mi fà impazzire. eppure se cerchiamo di avvicinarci è peggio. Ho provato anche a sedermi per terra, come suggerito dal blog, naturalmente a debita distanza per evitare occhi neri, un pò va meglio, lui continua a strillare mentre io cerco di parlargli con più calma possibile, ma mi guarda e le crisi durano un pò meno…
    però, la piccola canaglia, adesso ha imparato a strillare AIIHAAAA, e sembra che lo stiamo strozzando…credo che prima o poi citofoneranno i carabinieri…vedremo!!! grazie a tutte!

    Reply

Leave a Reply to sara Cancel reply