genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. Mi sento in colpa, oggi dopo aver: lavato, riordinato, stirato(come sempre), ho preparato il pranzo per la mia piccola, prendi la zucca la cipolla fai bollire le carote, vai di zucchine ecc ecc…dopo 1 ora di preparazione arrivo a tavola faccio raffreddare la pasta lavaggio di manine a chiamo si siede e….voilà tutto per terra, con dolo.La pasta rimasta l ho girata in testa!!!!Tanto è valso ho pulito ancor di più però mi sono sentita meno presa per i fondelli.uaaa

    Reply
  2. @bolle di sapone
    grazie…UN ANNO!! e chi ce la fa?? tra l’altro io tra un mese ne sforno un altro (di bambino) spero tanto che nel frattempo si sia inserito! mi fa tanta tenerezza, ce la metta tutta, parte pieno di buone intenzioni..poi chissà cosa succede nel corso della mattinata che lo fa impazzire. Pare che gridi in continuazione. Io a casa non l’ho mai sentito urlare..mha?

    Reply
  3. @serena
    seguo GC da circa 3 anni. e per questo mi ero un po’ rasserenata su terminator. sul suo modo di essere. seguendovi tante piccole/grandi conquiste ho ottenuto. terminator potrebbe essere definito lo stereotipo dell’amplificato. 🙂 ed io la madre esaurita per eccellenza, che tanto… tanto sbaglia. ho scritto un post su “un bambino, due genitori ed una diagnosi sbagliata”, dove appunto dicevo che secondo la pediatra, terminator è più intelligente della media ma allo stesso tempo ha difficoltà a gestire questo potenziale… e quindi mi consiglia di andare da un esperto per avere un parere… io non so da chi andare e cosa aspettarmi. per non parlare che ieri la maestra mi ha buttao nello sconforto dicendo che ultimamente lo vede con la testa fra le nuvole… che risponde a caso. e che certamente così non può arrivare in prima elementare. Insomma già “bocciato” e siamo ancora a ottobre… Eppure io credo che lui invece impari piu’ velocemente anche degli altri. e solo che tira fuori le cose quando vuole lui… e che se glielo si impone non c’è verso di farlo rispondere su nulla… conosce tutto l’alfabeto, i numeri, i colori in inglese, legge “letterina per letterina” le scritte, (e non gli ho MAI insegnato nulla..!),recita poesie e su poesie (ora anche se glielo chiediamo ma non sempre!). che fare…? Intanto ora questo dubbio devo togliermelo, il problema è cercare un neuropèsichiatra valido che ci aiuti veramente…

    Reply
  4. terminator 4 anni e mezzo. Bello ed amplificato… Sono alla ricerca di un bravo neuropsichiatra, dove la pediatra mi ha vivamente consigliato di portarlo… per un consiglio… ed io sono terrorizzata che questa sua amplificazione possa venire bollata come adhd… e solo scriverlo mi procura il gelo dentro.

    Reply
    • @Dafne ma perché la pediatra ti ha consigliato il neuropsichiatra? Mannaggia ai pediatri che non conoscono gli amplificati! Spostati su un post di amplificati così ne parliamo! 😉

      Reply
  5. sono strastanca di far capire a mia suocera che deve fare la nonna e basta!!!!ma di che cosa hanno paura queste nonne- suocere???? perchè non sono capaci di comprendere e quindi rispettare quel rapporto intimo e sacrale che esiste tra madre e figlio? perchè non si mettono da parte e aspettano il momento giusto, quello in cui nipote e nuora si aprono al mondo? tutti sanno che i primi mesi di vita di un bimbo e i primi mesi di vita ” da mamma” sono estremamente delicati e importanti… mesi in cui ognuno dei due ha bisogno l’uno dell’altra, in cui le interferenze esterne sono poco gradite… perchè sono momenti di conoscenza, di coccole, di dolcezza …Tutti lo sanno!!! LORO NO!!!!!!!!!!!!!!! e allora : perchè non gli togli le calzette? c’è caLDO!! perchè quando mangia le pulisci la bocca? metti ansia alla bambina!la bimba deve abituarsi ai rumori, quindi può dormire in cucina tranquillamente ( mentre tutti parlano e mangiano)… dammi dammi la bambina che sei stanca, vai a coricarti ( lo decido io quando darti la bambina e quando andare a dormire )….
    Ma un pochino di cazzetti tuoi no???????????

    Reply
  6. @milena, non ti abbattere la mia piccola Irene mi ha fatto trascorrere il primo anno di materna con gli incubi……tieni presente che lei proveniva dal nido, quindi non era una grande novità …. bè ogni giorno faceva sceggiate degne del suo sopranome “anna magnani” !!!…..
    l’anno scorso piangeva solo quando c’era una specifica maestra ..e quest’anno, vuoi per l’età, vuoi perchè l’ho cambiata di classe ….NON PIANGE PIU’ :)))…….sinceramente penso che le maestre di tuo figlio dovrebbero impegnarsi un pò di più … e tu sii più fiduciosa 🙂 CORAGGIO MAMMINA un abbraccio <3

    Reply
  7. devo sbroccare per forza! sapevo di avere un figlio sveglio, timido e testardo mix letale per entrare alla scuola materna…ma continua ad urlare e piangere con quella determinazione dopo 1 mese dall’inizio inizia a preoccuparmi un pò. Piango da due giorni. Cosa ho sbagliato?. Perchè le maestre mi dicono che non gli era mai successo? perchè non capisco se lo dicono per il nostro bene o perchè non ce la fanno a gestire la situazione?. Il mio bambino a casa è un santo e vorrei che lo sapessero tutti! tanta tristezza….

    Reply
  8. Io sono stanca del mio compagno che critica continuamente, ma non si immedesima mai nella vita che faccio io, tutti i giorni. Purtroppo non lavoro, e questo sarà un vantaggio per la piccola…ma per me che sono sempre stata abituata a portare la busta paga a casa è una fatica immane!
    Giornata tipo:
    Sveglia ore 7:30 oppure 8
    Cambio pupa
    Colazione pupa, gatta, mia contemporaneamente
    Stendere i panni
    Lavare i piatti rimasti dalla sera
    Giocare con la bimba a rincorrere il gatto o tutto quello che vuole
    Preparare Pranzo
    Pranzare
    Lavare i piatti, mentre la piccola guarda i cartoni o gioca
    Sonnellino pomeridiano per la pupa
    io faccio pulizie, ritiro i panni, studio x un concorso, guardo un film in 6 volte (santifica mysky)
    A volte faccio il sonnellino, ma appena accenno ad addormentarmi sento “Mamma”…> <
    Poi merenda
    Gioco con la bimba
    ______
    ARRIVA IL PAPÀ DAL LAVORO: " posso andare a far la cacca? Posso andare a cambiarmi? Posso andare a lavarmi? hai da fare qualcosa? No perché devo sistemare un'attimo la macchina fotografica o ordinare qualcosa in internet. Beh, non hai ancora preparato la cena? (un giorno si e uno no non riesco perchè ho 200mila cose da fare o perchè ci sono cose da cuocere al momento…mica posso cucinare un filetto di pesce alla mattina per la sera!) mi sbrigo così ti tengo la bambina (guarda che è anche figlia tua!)
    Poi dopo un'ora e mezza scende dal bagno dicendo che è stanco e si piazza sulla poltrona a "guardare" la bimba, che nel frattempo si Ritrova con tre bernoccoli in piú o si mette a piangere perchè non gioca con lei e non la caga neppure di striscio…"ma io la sto guardando!" "e perchè piange? Perchè hai urlato? Perché…"
    Cena
    Poi lavo i piatti se non troppo incazzata o stanca
    Lavatrice,gatta,riordinare le cose in casa, doccia, mi siedo tre secondi…la piccola ha cagato,quindi bagnetto e poi si ritorna giù perchè è troppo presto per la nanna. Io dovrei studiare, la piccola vuole giocare, il papà continua a stare con la figlia…quale?!? Visto che stai dormendo davanti alla tv e non caghi nessuna delle due?
    Porto a dormire la piccola e mi butto a letto esausta e lui chiede "sei incazzata per cosa?" "ma VAFFANCULO idiota che non sei altro! Vuoi partecipare alla vita di questa famiglia o sei solo capace di lamentarti che sei stanco e poi A ME CHE SONO STANCA PERCHÈ LA NOTTE MI SVEGLIO DUE O TRE VOLTE PER LA PICCOLA E DURANTE LA GIORNATA NON FACCIO UN CAZZO, VIENI A DIRE "BASTA CON STA DEPRESSIONE!"!?! VAI A FANCULO UN'ALTRA VOLTA! MA secondo te io dove trovo il tempo per essere depressa? Sono esaurita! Non depressa!

    Ovvio che nella routine indicata manca il fatto di uscire la mattina e il pomeriggio per portare la piccola al parco, prendere il pane o fare la spesa. Questo perchè la settimana scorsa ho tamponato con la macchina visto che con una busta paga sola si campa da pascià e che la colpa è mia perchè sono esaurita ed ho bisogno di dormire!

    Ah, la piccola lunedì incomincia il nido perchè voglio vedere se riesco a trovare un cavolo di lavoro part-time per contribuire all'economia della famiglia e poi pechè a scuola impara a stare con gli altri bambini e canzoncine e giochi nuovi."Che madre snaturata che dice di aver bisogno dei suoi spazi senza la bambina!" " STRONZO! Ma tu quando vai al tuo lavoro di merda le vedi altre persone e non sei sempre vincolato a quell'esserino 24h su 24h, senza la possibilità di rilassarti un'attimo, visto che una mano non me la dai…e se me la dai è solo quando siamo a passeggio per farti fare i complimenti che sei un bravo papà e che la rincorri se scappa in mezzo alla piazza. Io lo faccio tutti i giorni da quasi 2 anni di stare dietro e se permetti ho bisogno di riposarmi anch'io e di sfogarmi anch'io, quindi non rompere i coglioni e VAFFANCULO!"

    Reply
  9. amore mio ti chiedo scusa se oggi mi sono saltati i nervi e stavo per tirarti uno schiaffo….ma sono tanto stanca e forse poco capace di fare la mamma….è da sta mattina che piango…vorrei sparire…

    Reply
  10. @micol vi consiglio di farlo davvero, magari in modo organizzato. Se non c’è un adulto che viene a prendere il bambino, non possono farlo uscire dall’edificio scolastico (in una scuola in cui ho fatto supplenza – media – c’erano ragazzi che uscivano anche 2-3 ore dopo l’orario perchè i genitori non venivano a prenderli. La regola di non farli uscire da soli l’hanno creata loro: sfruttatela!! In bocca al lupo comunque.

    Reply
  11. AHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!
    Mio figlio frequenta la seconda elementare (o primaria che fa più Moratti)…..con la formula del tempo prolungato, un ibrido di 39 ore settimanali dalle 8.15 alle 15.30 dal lunedì al venerdì.
    Il primo settembre si è insediato un nuovo dirigente.
    Il 13 settembre è ricominciata la scuola e sul portone d’ingresso ci hanno fatto trovare un cartello con il quale si comunicava che per l’anno 2012/2013 avrebbero assicurato un orario di 30 per tutti……RIVOLUZIONE GENERALE!!! Dopo un lungo Consiglio docenti ci hanno informalmente comunicato che le classi a tempo prolungato avrebbero usufruito della stessa formula ma limitatamente all’anno 2012/2013…per il futuro 27 ore per tutti…..ok, è un colpo basso ma abbiamo un anno per organizzarci.
    Sempre con il solito cartello all’entrata ci comunicano che l’orario provvisorio sarà 8.30-13.30 fino alla ripresa del servizio mensa previsto per il 1 ottobre….ce la faremo!!
    Oggi avviso sul quaderno…..dal 1 ottobre il nuovo orario sarà 8.30-15.15….uscita con 15 minuti di anticipo….per qualcuno sono determinanti (non solo per me) e tutto comunicato con soli tre giorni di anticipo.
    Propongo ai genitori di andare tutti a prendere i figli alle 15.30 e al dirigente di andare…….ALTROVE!!!!

    Reply
  12. cara laura sto’ provando tante cose, ma sembra che nulla la scomponga nei nostri rapporti. sig sig sig……
    e sinceramente mi dispiace comportarmi cosi’ perche’ non rientra nello spirito di collaborazione che si dovrebbe assumere in famiglia.
    questo per il bene anche e sopratutto della bimba.
    ciao e grazie

    Reply

Leave a Reply to dafne Cancel reply