genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. Io non ce la faccio più…..
    Chiedo accoglienza in quest’area genitorisbroccati….
    Io tra due settimane partorisco.
    Io è da due mesi che sono confinata a letto.
    Io ho un marito che fa quel che può ma deve ammazzarsi di lavoro.
    Io ho un figlio di 5 anni che è stato molto chiaro: lui la sorellina non la vuole, vuole la mamma, possibilmente verticalizzata, attiva, canterina, solare, paziente, allegra, capace di strisciare con lui sul pavimento, di correre per tutta la casa,di suonare la chitarra,di ballare, di portarlo al parco, in piscina, al mare…..
    Sacrosanto, povero piccino…ma…. no.
    Non si può fare.
    NO?
    NO.
    E allora?
    E allora sclera…. e urla, e strilla, e fa casino e fa ostruzionismo….
    E io cerco di assecondarlo, di stargli accanto, di rassicurarlo…
    A volte funziona.
    Altre volte no.
    Voglio morire, vi prego sopprimetemi!

    Reply
    • Valentina… lascia perdere… dopo due mesi, due settimane sono nulla… e poi dovrai solo pensare a come far accettare la sorellina al primogenito……….. ok……….. sopprimeerti no, ma se potessi ti aiuterei a sparire per un po’!

      Reply
  2. daniela, sai che non me le ricordavo più le crisi isteriche? Eppure ne ho viste un bel po’… ed è meglio che mi ripreparo, perché la mia piccola (quasi 15 mesi) è già bella testarda e mi sa che con l’avvicinarsi dei due anni ne vedrò delle belle!

    Però ecco, questo ti volevo dire, se le ho dimenticate è perché passano, e se le abbiamo viste tutte è perché sono una fase normalissima. L’unica cosa che funziona davvero è ingnorarle, ma io alla fine perdevo sempre la pazienza!

    Reply
  3. …CIAO CARE MAMME CREDO CHE ANCHE PER VOI COME X ME SIA INIZIATA L’ODISSEA DEL CLASSICO MOMENTO IN CUI SI PORTA IL PROPRIO PARGOLETTO AL MARE……RAGAZZE MA CHE FATICA IL MIO BIMBO HA 16 MESI E VI DEVO DIRE CHE VISTO CHE SONO ALLE PRESE CON IL I FIGLIO NON IMMAGINAVO MINIMAMENTE CHE PORTARLO AL MARE EQUIVALEVA X ME A UNA SFIANCANTE GIORNATA IN CUI PROSCIUGO LE MIE FORZE…..E LA STAGIONE E’ LUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUNGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA GRAZIE UN BACIO

    Reply
  4. Care mamme , vi ringrazio per aver capito il mio punto di vista e vorrei , con tutto il cuore , farvi i complimenti.. perchè siete donne , donne che hanno scelto ( o meno , ma non è importante ) di vivere l’ avventura piu’ bella che la natura ci regala e che tramite la loro stessa vita hanno dato la vita alle creature che amano e ameranno per sempre . w le mamme !

    Reply
  5. mi sento malissimo, ieri sera il mio bimbo di 20 mesi ha avuto una crisi isterica, cosa che ha imparato a fare da un pò di tempo a questa parte, quando vuole qualcosa o anche quando non sa cosa vuole, si mette a strillare come un pazzo butta tutto per terra e prende a calci e sberle chiunque gli si avvicini. ieri sera non voleva andare a dormire ed ha iniziato il suo spettacolo…prima ho cercato di calmarlo, poi ha provato ad avvicinarlo sua sorella che ha 3 anni e lui l’ha spinta per terra, alla fone l’ho preso di forza e l’ho sculacciato…non voglio picchiare i miei figli, da ieri mi sento una madre terribile e non so cosa fare, so che i suoi sono solo capricci e che lo fa perchè vuole ottenere qualcosa ma come posso fare a farlo smettere? ho provato di tutto, ad ignorarlo, a cercare di assecondarlo, arriva a dei punti che non si ricorda neanche più perchè sta facendo tutto quel casino e smette solo quando viene distratto da qualcosa o quando è stremato. aiutatemi….non voglio più urlare come ieri sera, è da ieri che piango…

    Reply
    • @Daniela coraggio, capita a molti di perdere la pazienza a volte. L’importante è capire i propri limiti e pensare ad un piano alternativo se dovese capitare di nuovo. Non sei una madre terribile perché hai dato una sculacciata a tuo figlio, lo saresti se non stessi qui a piangere per averlo fatto. Ora cerca di ritrovare le forze, e pensare a qualche soluzione per non arrivare più a quel punto (e se hai bisogno di consigli, cerca in giro per il blog, che su questo argomento abbiamo scritto molto)

      Reply
  6. Caro Comune di M. perchè ti ostini a dare delle date precise per la pubblicazione delle graduatorie per i nidi, tanto non le rispetti mai. E poi chi è che dovrà tornare apposta dalle vacanze per fare l’iscrizione?

    Reply
  7. ciao ragazze
    sono mamma di una bimba di anni e volevo raccontarvi la mia storia. dopo una gravidanza spendida e felice, alla nascita della mia piccola, sono caduta nel baratro.
    depressione post parto, esaurimento, penso di aver passato un po’ tutte le fasi, senza farmi mancare nulla.
    ora mi sembra di avercela fatta, anche se so che la strada è ancora lunga e ci vuole tutta la forza che ho.
    volevo farvi i complimenti per questa pagina aperta alla stanchezza, alla fatica, alle difficoltà di noi mamme.
    un abbraccio forte a tutte.

    Reply
  8. Alessia sei troppo forte mi ha fatto morire dal ridere il tuo commento!!! qui in questo blog ci sono appunto gli sbrocchi…quindi diciamo la parte un pò più …come dire…..nevrotizzante della situazione…non ci sono decritti ad esempio quei momenti della giornata in cui ti fermi ti guardi intorno e pensi: ho tutto, sono felice, non mi manca niente, quel senso di pienezza e di amore sconfinato che non avresti mai creduto di poter provare…..quindi tranquilla…non è oro quel che luccica ma non è nemmeno così tragica…direi una grande avventura..un bacionissimo!!!!

    Reply
  9. Alessia, secondo me invece non è così sbagliata questa lettura: i primi tempi sono duri per tutte, alla fine sfogarsi fa bene, e alla fine tirando le somme i momenti no non sono nemmeno paragonabili a quello che ti dà la maternità, ma avessi letto io prima questi sfoghi non mi sarei mai sentita sbagliata, incapace, addirittura cattiva e snaturata quando con la prima, nei primi mesi, non ce la facevo più e avevo voglia qualche volta di far le valige e andarmene! Ora sai che succede, che è normale, che passa, che basta poter urlare da qualche parte per sfogarsi, e che non è assolutamente sbagliato. 😉

    Reply
  10. C’è da dire che gli sbrocchi con la minina (quasi 24mesi) sono diminuiti dal primo anno, in cui erouno straccio di donna, ora sono rapidi temporali estivi. Ma mi spaventano sempre di me stessa, vorrei essere molto più “zen”…
    Comunque questa buona notizia si collega all’aumento dell’ intolleranza e dello sbrocco verso la fase preadolescente della figlia grande! Che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!

    Reply
  11. Ciao Alessia è vero quello che dice Silvia quello che ti accadra’ fra un mese è la cosa piu’ meravigliosa che esiste nella vita………. è dura e pesante questo si e per fortuna che esiste questo blog dove noi mamme abbiamo un angolino tutto nostro in cui sfogare le nostre tensioni i malumori dettati dalla vita stravolta da un esserino che nasce ed anche dai problemi quotidiani……. certe volte pensi di essere inadeguata e di non farcela a sostenere tutte le esigenze e priorita’ di tuo figlio e della tua famiglia……..ma vedrai che in te scoprirai tante risorse e sopratutto sara’ tuo figlio che ti ripaghera’ di tutto con il suo amore e la sua dolcezza un grande in bocca al lupo

    Reply
  12. Alessia… guarda che è davvero solo uno sfogo liberatorio, almeno nella maggior parte dei casi. Certo, capisco che all’ottavo mese non è una delle letture più rassicuranti, ma… siamo ancora tutte vive e anche abbastanza soddisfatte di essere mamme!
    Vai tranquilla (che il bello deve ancora venire!)

    Reply
  13. e sono di nuovo qui…a cercare conforto…a cercare qualcuno che mi ascolti più di mio marito…ti sposi…il primo figlio…sembra una fiaba…un sogno che si avvera e poi ti accorgi che è completamente diverso da come ti aspettavi…passo 12 ore da sola col mio piccolo…e non so cosa inventarmi per non farlo piangere…e la sera la testa mi scoppia…e dentro cresce la stanchezza che a volte si trasforma in una strana rabbia…e comincio a dire cose che non vorrei a mio marito…perchè non capisce?io mi sforzo di parlargli…di spiegargli…eppure non riesce a capire…e più gli parlo e più mi accorgo che siamo così lontani…e diversi…
    amo il mio Filippo…amo il suo nasino a patata…amo il suo fossetto sul mento e le sue labbra identiche a quelle del mio papà che ho perso anni fa..amo il profumo del suo respiro…i suoi piccoli versi…amo i suoi occhi che si perdono nei miei…amo i suoi faccini buffi…amo le sue manine che mi accarezzano mentre lo allatto…amo Filippo….sono solo tanto stanca e sola.

    Reply
  14. lo so : questo non è il mio spazio . Sono un ‘intrusa e la verita’ è che sbaglio quando cedo alla tentazione di leggervi qui su genitorisbroccano ( altra idea grandiosa di questo bel blog che adoro ) perchè sono incinta all’ 8 mese , primo figlio . Come tutte le cose che fanno paura questo angolo urlante mi attrae ed è gia’ la seconda volta che vi leggo.. Anche perchè preferisco essere preparata il piu’ possibile a questi aspetti terrorizzanti dell ‘essere mamma.. quindi cerco di essere realistica e di aspettarmi con rassegnazione la fatica , il nervosismo , il sonno , la coppia che cambia.. Insomma , quello che leggo nelle vostre righe e che mia madre mi ha sempre raccontato per mettermi in guardia. Ebbene , se posso , dal basso della mia posizione di intrusa sbrocco anch’io : LEGGERVI MI TERRORIZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! Ecco , l’ ho detto , ho confessato . E’ che vi sento cosi’ vere e sincere nelle vostre SACROSANTE difficolta’ che ho paura da morire pensando che tra pochissimo tocchera’ anche a me . Quindi ripeto a me stessa : sbagli a leggere qui infatti . Lo so.. No lo faro’ piu’ . Ma ringrazio Barbara per il suo sbrocco positivo e per la lacrima dolce che mi ha fatto scendere…

    Reply

Leave a Reply to Saidinapisan Cancel reply