genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. Che noia ragazzi! con la figlia piccola non abbiamo tempo di fare niente, sembra di vivere in convento.
    Ma come fate?
    datemi suggerimenti..

    Reply
  2. Salve a Tutti,
    sono stanca la mia pulcina, tutte le mattine per farla cambiare,, vestire e uscire ci mettiamo almeno un’ora, se mi dice bene, fa capricci per ogni cosa, è un pianto continuo e la cosa peggiore sono le urla…. Un giorno di questi secondo me verranno a casa a chiedermi cosa le stiamo facendo. La giornata prosegue sempre su quest’onda, non mi ascolta su niente, mi provoca in continuazione non ha timore di niente. Siamo per strada le dico di darmi la mano comincia a far delle scenate isteriche, che io non capisco….Se questi sono i terribili due anni, definirli terribili è poco……….

    Reply
  3. potrei scrivere le stesse identiche cose che ha scritto marco, con i ruoli invertiti. io poi non ho nemmeno quell’1%. il bambino ha il 100%, io zero. non mi è rimasto più niente di ciò che eravamo “prima”.

    Reply
  4. Oggi è giornata no. Amo mio figlio di due anni e mia moglie. Da sempre. Però ogni tanto mi sembra di averla persa, di aver rovinato qualcosa che era perfetto (io e lei) e che ora con l’arrivo del bambino è inevitabilmente cambiato. Ogni tanto ho le crisi e quei momenti di solitudine io e lei insieme mi mancano un casino. E non torneranno più. Però la mamma sembra non accorgersene quanto me. Il figlio è il suo pensiero al 99%… e a me quell’1% rimasto non mi basta più. Il casino che non voglio neppure assillarla troppo. Non servirebbe, non capirebbe. Penso tra me e me e ci sto male.

    Reply
  5. Non ne posso più di stare a casa con il mio bimbo di 2 mesi,per quanto lo ami..sempre le solite cose tutti i giorni mi sento inglobata..a febbraio sono stata chiusa in casa più di 20 giorni perchè la neve ci aveva bloccato, adesso ha preso il raffreddore e la tosse dunque ancora a casa..il fratello grande, 8 anni, è geloso duro e certi giorni l’aria è inrespirabile!BASTAAAA!!!Mi sento sempre tutto addosso..figli,casa e marito…SONO QUASI STRA PIENA!Non vedo l’ora che arrivi il caldo me lo carico in macchina e vado in giro non importa dove..

    Reply
  6. In questo momento mio marito sta facendo addormentare il nostro “bagarospo”…io sono troppo isterica per riuscirci stasera. Lui piange disperato da mezz’ora nonostante sia stanco morto e mio marito stia cercando di farlo addormentare con il “metodo Hogg”!!(Sono diversi giorni che stiamo provando questo metodo, senza grandi risultati purtroppo).
    Io sono stremata, ultimamente la stanchezza non mi fa godere del tempo con cui sto con mio figlio, io vorrei solo dormire e mi sento pure in colpa e frustrata perchè mi sento una incapace. Non capisco ancora mio figlio e non mi rassegno al fatto che ogni volta per addormentarlo deve essere un calvario. Perchè si sveglia in continuazione per piangere disperato perchè è stanco?? Perchè????
    Non ne posso più delle mie amiche che mi danno consigli su come fare! Vorrei che ci fosse una ricetta magica che risolvesse questo problema perchè sono esauritaaaaaaa.

    Reply
  7. Piango.
    Lui che è un egoista insensibile e strafottente
    Io che mi ritrovo gelosa, infantile, piccola e sola.
    Questo bimbo che mi cresce in pancia che non so davvero che futuro avrà.
    Quell’altro angelo che mi guarda con gli occhi del terrore quando sclero dal nervoso.
    E sto male.
    Male.
    E lui che se ne fotte.. e di rinunciare non se ne parla.. e io che sto rinunciando a tutta la mia vita.. e lui neanchea ad una gara.
    Io non lo amo. Amo il mio angelo dagli occhi azzurri, amo il mio mezzo figlio in pancia.. lui no.
    Cosa farò, filgi miei? Me la date voi la forza.
    Piango sola in bagno, in ufficio..ora esco e schiaccio la pancia perchè nessuno sappia.
    Piango e mangio le lacrime.
    E so figli miei che la forza me la darete voi.
    Perchè vi ho voluto, vi ho amato dalla prima cellula..e da soli ce la faremo.
    Vi amo

    Reply
  8. …e dopo aver passato 50 minuti per capire il problema di geometria con angoli/triangoli e altri cacchi….

    capisci perchè all’epoca scegliesti il classico!!!!!

    Reply
  9. @Dafne: anch’io non ho consigli da darti ma solo una grande pacca Pat Pat …. Non ti abbattere xche’ non sei la sola a dover gestire una situazione simile e sicuramente lo stai facendo benissimo!!!!!

    Reply
  10. @Dafne: non ho consigli utili ma ti mando un grande abbraccio. Cerca di stare serena, non fasciarti la testa prima di essertela rotta. Vai tranquilla alla visita, e cerca di descrivere tuo figlio con più particolari possibile, sia quelli negativi che quelli positivi. In bocca al lupo, con tutto il cuore.

    Reply
  11. Da dove comincio…? Terminator oggi ha 4 anni ed un fratellino con 20 mesi in meno. Se non avessi scoperto questo sito web, avrei passato ore (e giorni!) nella disperazione, perché già da piccolissimo mi era difficile capirlo (come se ora fosse “grande”). “Difficile” lo è in tutti i sensi. O meglio, amplificato. Nelle cose più semplici per non parlare di quelle più complicate. Da quando è nato credo che mi abbia urlato in faccia qualcosa come un miliardo di NO, pensate la media giornaliera… Mi butta nello sconforto più totale, a volte sembra tirare fuori da me il peggio, nonostante io mi impegni, “studi”, per dare a lui ed al fratellino tutto il meglio. Cosa dire del piccolo: è un bambino adorabile… eppure credetemi ha avuto la parte peggiore, minore attenzione, minori dimostrazioni di affetto… Compreso il rimanere a piangere nella sua culla al suo risveglio, perché nel frattempo placavo e calmavo i terribili risvegli del fratello maggiore. Alcune volte ho sbroccato su questa pagina, altre volte con lui, altre volte con me stessa… Tanto ho sbagliato. Ho alzato spesso le mani, ferendo più me stessa, provando più dolore io, ho urlato spesso da isterica, meravigliandomi io stessa. Eppure credetemi solo chi ha un bambino amplificato può capire quale terremoto si abbatta sulla propria fragilità. Allo stesso modo posso dire che non ho mai alzato una mano sul secondo, neanche uno strattone, un urlo… Perché sbrocco oggi…? Perché dopo una lotta di due anni nel tentare di fargli fare la cacca sul gabinetto con tutti i metodi possibili, alcuni proposti anche su GC, la pediatra mi ha, devo aggiungere solo “per un consiglio da chi è più esperto di psicologia infantile” dalla neuropsichiatra… “gli parli anche che risponde un po’ così… per la tangente… devo ovviamente segnare sul certificato: disturbi del comportamento”. E me ne sono tornata a casa. Con un macigno sul cuore, con terminator che stranamente mi ha dato la mano sia all’andata che al ritorno, anche se correndo e saltando su tutti i marciapiedi. Allora sono stata tutta la sera a pensare… “cosa ho combinato…? La mia durezza…? le mie botte…?”. tutti i dubbi soffocati, sul suo essere così difficile, sono saltati fuori… Sul fatto che è veramente difficile colloquiare con lui, non risponde mai direttamente, a volte mi sembra stia in un mondo fantasioso tutto suo! Non riesco ancora a farmi raccontare cosa fa a scuola i “niente” sono diventati “non lo so”. Eppure impara, è curioso, è veloce, è agile come pochi… Forse la visita si risolverà solo con una chiacchierata, forse non c’è e ci sarà nulla da preoccuparsi. Ma resta il problema della cacca… di comunicare con lui, di farsi capire, di gestirlo… chiedo aiuto, forse non è la pagina adatta, indirizzatemi…

    Reply
  12. …CHE BEL POMERIGGIO DI M… :

    1) LAVINIA MI BUTTA UN PETTINE DI PLASTICA TRA IL CESTELLO E IL CASSONE DELLA LAVATRICE = 20 € DI TECNICO E BAGNO DA PULIRE
    2) UN ATTIMO DI DISTRAZIONE SALE IN PIEDI SUL VASSOIO DEL SEGGIOLONE
    3) VOMITA SUL TAPPETO…SULLE SCARPE, SUL PIGIAMA…
    4) MENTRE LA PULISCO MI DA’ UNA MANATA SUGLI OCCHIALI E PER POCO NON MI SPACCA IL NASO
    5) ORE 23.10 MI METTO A LETTO…DOPO 1 MINUTO ALTRO VOMITO E… PAVIMENTO, LETTO, LENZUOLA, PIGIAMI, SCARPE DA PULIRE DA CIMA A FONDO
    6) 00.30 FINITO DI PULIRE, DIARREA…E QUINDI ANCORA CAMBIO E LAVATRICE

    IN TUTTO QUESTO DELIRIO…MIO MARITO DI TURNO….QUINDI SOLA…CON LE LACRIME AGLI OCCHI….

    MA, …VORREI SAPERE….QUALCUNO OGGI MI STAVA NOMINANDO?????…

    MAVAFFFFFF……………………………………………………..

    Reply
  13. ma cavoli!! un sacco di compiti nel week end (ma anche in settimana) matematica , italiano, scienzee ci dimentichiamo di colorare una scheda e la mia bimba di sei anni in prima elementare riceve una punizione dalla maestra: non fai ginnastica e colori!!!!!!!!!!! ma stiamo scherzando?? a me sembra esagerata poteva benissimo recuparare oggi a casa con piccolo richiamo sul diario se proprio necessario………………….

    Reply
  14. Che palle!!!! Sono circondata da persone che ti vogliono fare il lavaggio del cervello se tu hai una opinione diversa dalla loro!!!! E vivi e lascia vivere!!!! Ok, m hai detto come la pensi, io t ho risposto che comprendo ma non condivido ….. Basta, non assillarmi ancora!!!
    Se io voglio fare uno svezzamento graduale oppure mandare mia figlia ad un asilo piuttosto che ad un altro …. Ma a te che te frega? Mi hai dato i tuoi consigli (per giunta neppure richiesti) ed ora taci!!!!!!
    Ma sei una amica?????? Ma pensi di essere una mamma migliore di me solo perché hai partorito qualche mese prima? Ma io vogli vivere la mia vita e non vivere la tua fotocopia!!!!!

    Reply

Leave a Reply to MammaGiusi Cancel reply