genitori !mbroccano

genitori!mbroccano è lo spazio da usare quando senti di averne imbroccata una come genitore.
Quando ti senti molto orgoglioso della tua performance e vorresti urlarlo al mondo ma hai paura di passare per saccente.

Quando senti che le tue qualità di mamma o papà stanno finalmente fiorendo.
Quando il tuo orgoglio ha subito un’impennata e pensi di aver trovato la chiave di volta.
Quando sei riuscita/o a gestire una situazione che finora ti aveva fatto crollare miseramente.
Quando la mattina non si è trasformata in un campo di battaglia e siete riusciti a varcare la soglia con il sorriso sulle labbra.

Questa è una stanza amplificata: qui puoi scrivere con orgoglio il tuo imbrocco. Ti leggeranno tutti i genitori che hanno voglia di sentirsi meglio, più bravi, più efficienti, più utili.

Qui è vietato dare consigli agli altri.
Qui è vietato trovare soluzioni per gli altri.
Qui è vietatissimo usare un tono di sufficienza: ogni “imbroccamento” è motivo di esultanza collettiva e di congratulazioni!
Perchè noi genitori tante, ma tante volte, ci imbrocchiamo proprio! Siamo tosti, siamo forti, siamo pieni di virtù: e ogni tanto i risultati arrivano.
Siamo qui per dirci “bravi!”, perchè sapete una cosa…? Ce lo meritiamo proprio tutti!

150 thoughts on “genitori !mbroccano”

  1. Mia figlia ha superato positivamente una delusione. Ha detto più di una volta “mi dispiace moltissimo”, lo ha ripetuto ogni volta che le tornava in mente. Ma niente pianti, niente scene isteriche. Io le ho detto che dispiaceva anche a me, abbiamo condiviso questo piccolo dolore e siamo andate avanti serene nei programmi della giornata. Wwe!

    Reply
  2. Dormono.
    Da una settimana, dopo quasi sei anni di NEANCHE UNA NOTTE FILATA.
    Mi sento una donna nuova.
    Non mi ricordavo come ci si sentisse a essere riposati.
    Speriamo duri.

    Reply
  3. La nana cialtrona da qualche settimana vuole abbandonare il pannolino (lavabile)… ha solo 18 mesi! Io l’assecondo, raccolgo incidenti vari e incoraggio, ma su una cosa si impunta: non vuole mettere le mutande! Allora ho cominciato a dirle “Dai, metti le mutande come la mamma, il papà, il fratellino…”: miracolo! Si convince a metterle! )Poi però va da tutti a verificare se EFFETTIVAMENTE hanno le mutande!)

    Reply
  4. Primo pomeriggio: io e il mio bimbo siamo in camera e tutto è pronto per il riposino… silenzio, luce soffusa, ciuccio e coccole. Ma mi accorgo che ho dimenticato Peppa (il suo peluche) in soggiorno. E quindi lo metto a letto e gli dico: “aspetta che vado a prenderti Peppa”.
    Lui mi guarda, tranquillo. Non si lamenta quando esco e quando ritorno è ancora coricato e mi sorride.
    Ecco quando capita questa cosa mi sembra di essere davvero una mamma che c’ha imbroccato: ho un bambino sereno, un bambino che non ha paura di essere abbandonato dalla mamma, perché si fida di me e sa che se dico “torno”, poi torno.

    Reply
  5. Ragazze!!! Finalmente in Italia di nuovo! Vi sento tutte più vicine… Ad ogni modo, Fionzilla contro ogni pronostico si è già adattatissimo e a parte i risvegli al canto del gallo (di solito dormiva un pò di più ma sta per camminare deduco sia normale…) è BRA-VIS-SI-MO….!!! dorme, continua con la sua routine e nn mi ha fatto impazzire… grazieeeeeeeeeeeee fionzillaaaaaaaaaaaa!!!

    Reply
  6. Ieri sera Mr Wolf lavorava: è uscito alle 20 in punto. Ho dato il latte al piccolo, poi l’ho messo nel lettino nella sua posizione preferita (sul fianco) con il suo peluche preferito, intanto ho cambiato e incremato la piccola (dermatite in atto), con il cuore piccolo così perché temevo di dovermi sdoppiare tra due pianti.
    Morale?
    Il piccolo si è addormentato da solo mentre cantavo la ninna nanna alla piccola. (lo fa spesso, ma volete mettere?)

    morale? alle 21 ero in terrazzo a leggere.

    psfui!

    Reply
  7. Riconfermo il mio imbrocco sul nuovo asilo. Ieri riunione dei genitori: tutti a dirmi “ah, sei tu la mamma di TopaGigia? Mio figlio mi parla sempre di lei”… tutti la conoscono, tutti la cercano, le maestre sono contentissime e si trova talmente bene che l’anno prossimo invece di andare nel gruppo di quelli della sua età rimarrà in questo gruppo di più grandi. Insomma farà la materna un anno avanti (che probabilmente vorrà dire che farà 4 anni di materna, visto che a tre anni andrà alla statale…). Aaaaahhhhhhhh……………..

    Reply
  8. Carissime, questa iniziativa mi è piaciuta talmente tanto che sul mio blog ho inaugurato la sezione “pacche sulle spalle” in cui voglio proprio raccogliere i nostri piccoli-grandi successi da genitori. Comincio con questo I Bubini vanno in piscina, un imbrocco di cui vado veramente molto fiera. Ciao a tutte 🙂

    Reply
  9. Ieri incontro con le psicomotriciste del progetto scelto dalle maestre della materna; alla esposizione generale le ragazze ci raccontano di lezioni molto interessanti, di maestre collaborative e di bambini “voraci”. Bambini attivi, aggressivi, a volte isolati, che necessitano di contenimenti e limitazioni. Il che non è necessariamente negativo, ma un dato di fatto.
    Alla fine della riunione mi sono avvicinata alla ragazza che si è occupata del gruppo di giulia, per avere dei feed personali: ho saputo che mia figlia è energica, molto attiva, partecipe. E rispettosa dell’adulto.
    Mi sono gonfiata come un pavone. E mi gonfio anche qui con voi:
    1)ero alla riunione (ed eravamo pochi, che tristezza, il fatto di esserci mi rende migliore)
    2)ho la conferma che mia figlia assorbe quello che le diciamo (conferme che sono possibili solo con “esterni”)
    Questa l’abbiamo imbroccata!

    Reply
  10. Giulia finalmente dorme tutta la notte da un paio di settimane!!! credevo che fossero lontani i tempi in cui faceva un sonno lungo 9 ore!! Alleluia!
    In più comincia a chiamare per nome la mia pancia e a darle i bacini: tenerissima.

    Reply
  11. – Andrea, esci con papà in bici?
    – Scusa, mamma, ma io non devo fare i compiti prima?
    (ops… ma è il mio questo, o ne abbiamo preso per sbaglio uno diverso?)

    Reply
  12. Ciao ragazze!!
    Questa pagina e’ nata proprio al momento giusto!!!! Allora, piccola premessa. Io vivo a Dublino poiche’ il mio moroso e’ irlandese e per ragioni economiche a noi faceva piu’ comodo cosi… io ovviamente sento la mancanza di tantissime cose (mamma, sorelle, amici, cibo etc etc) e poi diciamo che la sua famiglia e’ mooolto diversa dalla mia. Mia suocera e’ mooolto chic, ha tirati su 4 figli che secondo lei sono dei rarissimi esemplari di perfetti geni (non lo sono affatto, ma ogni scarrafone e’ bello a mamma sua, no?). Cmq.. la sorella di mia suocera vive invece in danimarca, ha 40 anni (io ne ho 27) e ha ben pensato di dare alla luce un maschietto esattamente quando io ho partorito il mio fionzilla. Ogni volta che viene a Dublin sono confronti continui, suo figlio ha SEMPRE DORMITO io fino a 4 mesi nn l’ho mai visto sveglio, sempre vestito di tutto punto, perfetto lui perfetta lei e gran figo anche il marito. Io e Alan siamo molto piu’ alla mano, tuta io, tuta lui e non metto a Fionzilla vestiti scomodi perche’ cavolo lui deve giocare e rotolarsi e nn essere tutto cicci!!! Ad ogni modo… ieri ci incontriamo e sua figlio ha urlato tutto il giorno, non ha voluto dormire perche dorme solo in braccio, non ha voluto mangiare la sua pappa ma ha finito quella che gli ho poi preparato io, e ha morsicato e tirato i capelli a fionn tutto il giorno. beh, mio figlio come sempre nn ha fatto un verso, ha dormito e riso tutto il giorno. ora, io nn sono crudele anzi mi sono sentita molto in pena per lei, pero’ lei e’ quella che e’ sempre uscita senza dare orari al bimbo, mi ha sempre trattata con sufficienza quando parlavo della Hogg e dell’importanza della routine (soprattutto quella della pre nanna) e mi ha sempre detto che annullarmi per mio figlio era sbagliatissimo. Ieri mi ha chiesto scusa (anche mia suocera!!!!!!!), chiesto il titolo del libro e mi ha detto che si, forse avevo ragione quando le dicevo che senza routine il bimbo avrebbe cambiato le sue meravigliose abitudini notturne!!!!!! La poveretta si sveglia dalle 5 alle 10 volte a notte e il bimbo (10 mesi) dorme un’oretta al giorno. Mi ha persino chiesto dei consigli!!! Mi sono sentita davvero “brava”. Ora volo, fino al prossimo sbrocco!

    Reply

Leave a Reply to Serena Cancel reply