L’idea per questo post me l’ha data Pamela con la sua riflessione, a commento del tema di questo mese, su come saranno in futuro i rapporti tra i suoi due figli più grandi, di 14 ed 11 anni, e la sua più piccola, che oggi ha 4 mesi. Non sapevamo cosa rispondere: una differenza di età notevole tra fratelli è una situazione al di fuori della nostra esperienza. E così, dato che non ci piace parlare “a vanvera” (almeno nei limiti del possibile!), ho pensato di chiedere a due persone che conosco e che hanno fratelli minori dai quali le dividono, guarda caso, una 14 ed una 11 anni (e qui ho avuto anche fortuna)!
Intervista a Monica, mamma ottimista!
Monica ha 40 anni, è mamma di Michele, un iperenergetico e simpaticissimo cinquenne e di Antonia, che, a 2 anni e mezzo, dimostra un’invidiabile indipendenza. … continua
Gelosie di un quasi figlio unico
La nascita di un fratellino o una sorellina può essere molto stressante per il primogenito. Tra i genitori si narrano storie di gelosia inaudita, ma … continua
Tema del mese: fratelli, sorelle e figli unici
Questo mese vorremmo parlare di quel momento in cui al figlio numero uno si aggiunge un figlio numero due: di tutto quello che comporta pensare … continua
La pancia di mamma
Mamma è sempre più buffa, con quella sua pancia tonda che cresce. Alcuni bambini possono sviluppare un timore reverenziale di fronte a questa deformità e … continua
Pensieri notturni aspettando il parto
Trascorro un paio di ore insonni questa notte, o meglio da un po’ di notti a questa parte. Sarà il cocktail micidiale di ormoni all’avvicinarsi … continua
Il mio somnus interruptum
“maaaaaaaaaaaaaammaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!”
(il grido squarcia il mio povero sonno… sembra allarmato, chissà forse un brutto sogno, o ha mal di pancia… mi alzo e mi trascino in camera sua)
“che c’è amore?”
con il tono più sereno che si possa immaginare: “mamma, è giorno?”
(come è giorno? no tesoro mio, se è tutto buio, c’è silenzio, siamo tutti a letto, evidentemente non è giorno...)
“no tesoro mio, è notte fonda, dormi…”
Coperti per la nanna
La maggior parte dei bambini dorme in modo piuttosto… fantasioso! Nel senso che tendono ad essere piuttosto scomposti, a girarsi e rigirarsi, a spostarsi qua … continua
Intervista ad una mamma con una tessera ingressi
Oggi diamo la parola ad una mamma extra di due bambine, Anita di 12 anni e Emma di 9 anni. Extramamma ci racconta con la … continua
Il ritorno della finlandese del castello incantato
Forse qualcuno di voi si ricorda della visita al castello incantato. Ieri ho avuto la splendida idea di ricambiare l’invito. Dopotutto mi sembrava doveroso e … continua