Venerdì scorso (12 febbraio) la trasmissione de La7 Le Invasioni Barbariche ha realizzato un servizio dal titolo “Nativi digitali” con relativo dibattito in studio tra tre ospiti “pro” e tre ospiti “contro”
Piccolo cineasta inglese (tra 15 anni questa intervista varrà oro!)
Per noi ha già scritto un guestpost e ci ha rilasciato un’intervista, oltre ad aver partecipato tante volte al blogstorming con i suoi post. E’ … continua
Vivere con la TV
Be’, certo… Il post di Serena sul vivere senza TV è decisamente più originale di qualsiasi cosa io possa scrivere in questo. Insomma, lei è … continua
Tema del mese: nativi digitali
Il telecomando lo usano spesso per massaggiare le gengive quando spuntano i primi dentini. Il lettore mp3, con i suoi pochi e intuitivi tasti, lo … continua
Nonni e genitori-figli
Oggi Serena ha pubblicato questo post sui nonni part-time ed io, da un po’, riflettevo proprio su un argomento che lei affronta. Quindi pubblico, in … continua
I diritti dei nonni: qualche riflessione
Il post sui diritti dei nonni è stato uno dei più letti su genitoricrescono. Ci sono stati momenti in cui Analytics lo attestava come il … continua
Intervista ad un nonno “de… genere”
Basta parlare DI nonni. E’ ora di parlare CON i nonni. Inutile dissertare noi genitori, se non ci facciamo raccontare da loro cos’è essere nonni, … continua
Nonni quotidiani vs genitori
Tra nonni e nipoti, come dicevamo qui, le cose spesso vanno benissimo, filano lisce e il rapporto è un incanto. Ma tra nonni e genitori? … continua
Nonni a geometrie alternative
E’ una bella proposta quella di Silvia, di parlare anche dei nonni, del loro modo di esserlo anche nelle famiglie ricostruite, o “a strati” come le definisco io.