Madri: Dal complesso di Edipo alle madri reali
“La funzione materna non è pensabile come individuale e non si può circoscrivere esclusivamente alla figura femminile.” Il libro “Madri” ci aiuta a capire in … continua
“La funzione materna non è pensabile come individuale e non si può circoscrivere esclusivamente alla figura femminile.” Il libro “Madri” ci aiuta a capire in … continua
A volte i modelli di riferimento li troviamo in luoghi totalmente inaspettati, ma basta un regalo, o un amico nuovo a farceli scoprire ed apprezzare. … continua
Le aspirazioni dei bambini cambiano di generazione in generazione e sono condizionate principalmente dai modelli di riferimento a cui sono esposti. Ovviamente cambiano anche in … continua
Cani e gatti sembrano avere stili genitoriali completamente diversi. A chi ti senti più affine? In ogni caso possiamo essere certi di una cosa: entrambi … continua
Non vi sarà sfuggita la notizia che la Mattel ha prodotto delle nuove Barbie più “normali”; insomma sì, basse, alte, con i capelli corti, con … continua
Tutti i genitori vogliono crescere figli autonomi e sicuri di se, in grado di vivere una vita felici facendo quello che vogliono loro. Si chiama … continua
Quando una gravidanza ti costringe a prenderti cura di te, si possono provare molte emozioni contrastanti. Una delle più difficili con cui dover fare i … continua
L’arrivo della maternità è un momento di grande insicurezza per una donna. Ci sentiamo mettere con prepotenza in confronto con le altre donne e le … continua
Tutti i giorni ci troviamo a fare scelte che condizionano la nostra vita. Spesso sono piccole scelte, ma a volte hanno un impatto decisamente importante … continua
Fatti i buoni propositi per il nuovo anno? Cosa avete pensato di fare nel 2016? Io ho soprattutto ripassato mentalmente cosa non fare tipo, non … continua