Insegnare ai bambini a perdere
Avete anche voi uno di quegli elementi di figlio che non è in grado di perdere? Uno di quelli che non sono in grado di … continua
Avete anche voi uno di quegli elementi di figlio che non è in grado di perdere? Uno di quelli che non sono in grado di … continua
E niente, un paio di cose di cui volevo parlarvi prima della fine di questo 2011. Sono riflessioni un po’ malinconiche un po’ no, perché … continua
Io appartengo, per mia sfortuna, alla categoria di genitori per i quali la scelta dei giochi da comprare richiede tempo, preparazione ed una accurata ricerca … continua
Tra tutte le sue millemila idee, Francesca, in arte panzallaria, si diverte un sacco e una sporta nella sua veste di storyteller. Per questo ha … continua
Che il barbuto vecchietto non mi stia particolarmente simpatico, ve l’ho già raccontato l’anno scorso, nel mio post: la bugia di babbo Natale. Quest’anno, con … continua
Il gioco di ruolo, quello in cui si impersona un personaggio o una situazione della vita reale o di fantasia, aiuta i bambini a esprimersi … continua
Se la fantasia potesse sfamare, basterebbe raccogliere quella dei bambini in ceste e canestri e si risolverebbe il problema della fame nel mondo. E forse … continua
“[…] riuscirò a rimettere i piedi sulla terra? Per due anni ho vissuto in mezzo a boschi e palazzi incantati, col problema di come vedere … continua
Ciascuno di noi manifesta la propria aggressività in maniera diversa, ma non per questo si tratta necessariamente di intensità diverse, in parte anche per l’educazione … continua
Strana cosa l’ombelico! Che ci fa quel buco sulla nostra pancia? Un buchino in cui infilare il dito durante il bagnetto può stuzzicare la curiosità … continua