genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. posso sbroccare, ma sbroccare seriamente (ma tanto l’ho già fatto con chiunque mi sia capitato a tiro nell’ultima settimana)? mio figlio di 4 mesi non dorme. fa dei pisolini. e pretende la tetta in bocca, sennò manco quelli. dagli il ciuccio, direte. eh no, troppo facile, non lo vuole. e non mangia, fa degli spuntini. sciuciacchia in continuazione. e allora dagli il biberon, direte. eh no, troppo facile, non lo vuole. al massimo 40-50g giusto perché glie lo caccio in bocca. non si sazia e quindi non dorme, fa dei pisolini… con la tetra in bocca… ma non mangia… e via nel loop. ho tette e occhiaie che toccano terra. e in tutto ciò, non mi chiama il mio “capo” dicendo che vuole fatto un certo lavoro (eterno, enorme, che richiede concentrazione, lucidità e tempo… tanto tempo) entro poco… mentre sono ancora in congedo e glie lo faccio presente… “mi spiace ma è così che funziona qui” è stata la sua risposta… allora ho sbroccato. ma seriamente. uno degli ultimi baluardi di società civile, il congedo per maternità, calpestato da uno st*** che si può permettere la moglie a casa con sei figli. SEI. e allora vattene seriamente affan’ bicchiere, come dice santoro. chissà se quando tornerò, troverò ancora sedia e scrivania… o avranno cambiato chiavi!

    Reply
  2. Per fortuna i miei vicini di casa non sentenziano sulle mie grida, quasi giornaliere!! Io e la perfezione siamo Molto Molto lontane, perciò cerco di dare il mio meglio ma a volte faccio fatica a controllarmi e allora si che mi senti… ” vuoi che la mamma ti picchi?”” e’ la mia frase, mi tormenta con mille sensi di colpa. Preciso che alla topolona le ho dato x davvero solo una volta, mi dispiace un casino ancora oggi se ci penso, pero’ ho ottenuto (certo il modo e’ forse sbagliato??!!) che quando adesso le chiedo se devo alzare le mani lei capisce che non sto scherzando e soprattutto che sono arrivata al limite. Anch’io mi sento spesso un mostro, ma chi ha bimbi piccoli credo capisca bene quanto ti possono sfinire…

    Reply
  3. @LALLA uh quanto ti capisco!!!! leggendo le cose che ho scritto ultimamente vedrai che anche la mia non è x niente a posto… cerca di non avere MAI bisogno di lei!!!! io sono rimasta senza pane in casa piuttosto che chiedere a lei se poteva comprarmelo dato che avevo mia figlia con febbre alta.. da allora banbauletto in dispensa e panini in freezer x le emergenze 😉 DI NECESSITA’ VIRTU’

    @MANUELA ma stai a vedere che adesso esistono mamme che non sgridano, suonano mai i figli!!! Ma xfavore!!!!! Se tutte siamo DAVVERO SINCERE sappiamo che pure le nostre meravigliose mamme o le nostre…..(senza aggett. qualificativo 🙂 suocere hanno sicuramente sbroccato, e forse PIù di noi!!!!! Quindi perfavore!!!! Se hai bisogno di sfogarti (entro certi limiti ma questo si sà dai!!!!) ma sgridali!!! e qualche “minaccia” del tipo di faccio diventare il sedere più rosso di un peperone ci sta!!! e pure qualche patta a volte serve e che cavoli!!! Ora tutti sono perfettini, non si può più dire/fare/pensare nulla che mettono di mezzo di assist. soc.
    Ma x favore!!! Nojn so quante ne avremo prese noi eppure siamo qua. E poi se i propri figli MENANO altri bambini allora sì, li diventano accondiscendenti e gli danno ragione… penso che le donne prima di far uscire parole dalla propria bocca dovrebbero guardare dentro casa propria… una patta sulla spalla manu, AMICHEVOLE 😀 !!!!

    Reply
    • @Mammamanonsolo, Lalla, Thalita e le altre coinvolte nella discussione “contro” le vicine di casa impiccione. Capisco quanto sia difficile sostenere una situazione in cui ci si sente spiate e giudicate, magari può aiutarvi riflettere su quei casi in cui le violenze sui bambini avvengono veramente e nessuno dice nulla, inclusi i vicini di casa impiccioni. Alla fine per quanto queste situazioni possano essere difficili per voi, sono certa che le persone che vi conoscono veramente non crederanno ad una sola parola della vicina, e a voi non ve ne verrà un gran danno, soprattutto se la denuncia ai servizi sociali è solo una minaccia vuota. Un abbraccio a tutte.

      Reply
  4. @Federica: forse e’ che “l’eba del vicino e’ sempre piu’ verde…” chi lo sa. quando le cose vanno bene non ho nessun problema ad andare a lavorare, a “stressare” mio figlio perche’ deve alzarsi prima di quello che vorrebbe e cose del genere… lo so che il mondo sociale e’ fatto di regole e che bisogna adattarsi, e allora e’ meglio che si abituano da quando sono piccoli, ma per me e’ sempre stato difficile perche’ so che i nostri cuccioli hanno bisogno della mamma, hanno le loro esigenze che troppo spesso non collimano con quelle del lavoro, anche se part-time della mamma.
    sono sicura pure io che i sacrifici saranno ripagati un domani… sia che la mamma puo’ stare a casa, sia che deve o vuole andare a lavorare. fare la mamma e’ sempre un po’ difficile, anche se naturale. ogni giorno si impara qualcosa, si capisce qualcosa, ci si deprime per qualcosa d’altro… e i problemi che si avevano e si sono, in un qualche modo, superati, sembrano sempre un niente in confronto a quelli nuovi che si presentano… ma una cosa e’ sicura… quando vedo mio figlio dopo una giornata che lui e’ all’asilo e io a lavorare, non c’e’ niente che mi puo’ fare piu’ felice del suo sorriso e del suo abbraccio. che bello essere mamma!!!!!!!!!!!!!!!

    Reply
  5. Ciao a tutti, la mia bimba è adorabile e l’amo più di tutto ma è iperattiva e la mia pazienza ha un limite che si è parecchio ristretto negli ultimi 2 anni!! Tra lavoro e la casa che non è mai più stata pulita e in ordine per più di 10 minuti ogni tanto sbrocco e alzo la voce e urlo bastaaaaaaaaaa non ce la faccio piùùùùùùùù!!! Settimana scorsa la mia vicina ha scritto su facebook che io maltratto la mia bimba e sono stata descritta come un mostro…. Me lo hanno riferito, io facebook neanche ce l’ho… Ha sparato a mille inventando cose spregevoli non vere per avvalere la loro tesi!!! Su 12 famiglie loro sono gli unici a sentirmi????????? Mi sento umiliata perchè mi ha anche minacciato di chiamare gli assistenti sociali. Tutti sono contro di lei e parlano di invidia, sue malattie mentali e che mi giudicano tutti una madre splendida anche perchè la mia bimba è la serenità fatta a personcina… Ma questo non mi toglie dal cuore la macchia di essere stata considerata un mostro…. Non dormo e non mangio per l’ansia di questi pensieri… Ne ho parlato anche con le maestre d’asilo che mi hanno ripreso solo per il fatto di versare lacrime per sta cosa visto che la mia bimba è meravigliosa non per caso ma grazie a me e mio marito…
    Forse avrei potuto evitare di urlarle contro quando fa i capricci o quando diventa martellante e non ho neanche 2 min per me stessa per andare in bagno a fare pipì…. perchè le critiche fanno così tanto male che neanche mille complimenti possono guarire? Lo so benissimo da me che urlare non è la soluzione e che minacciare mia figlia di farle il culo viola non è bello ma questo fa di me un mostro????????? Ora mi ritrovo ad aver paura di sgridare la bimba in casa mia……… Domani vado dall’avvocato con le stampe di facebook per denunciarla di diffamazione ma ho anche paura che me la faccia pagare chiamando gli assistenti sociali….. Urca che sfogo lungo….

    Reply
  6. @ Ale : stare a casa a volte e’ davvero destibilizzante, parli solo con i bimbi, tu confronti solo con gente che ha altri bimbi, fai tutto coi bimbi, pulizie delle casa, spesa, portarli a scuola… Certo li vedi crescere giorno x giorno giorno, ogni piccola conquista e’ anche la tua…. E’ un privilegio, si lo so. Io adesso sono ancora a casa, rientrerò al lavoro credo dopo l’anno della topolina, mentre con la topolona ero stata a casa due anni interi, aggiungici i nove mesi di gravidanza e via! Ti posso dire che da un lato non vedo l’ora di rientrare x riappropriarmi di uno spazio mio e mio soltanto, anche se sarà durissima gestire le piccole, la casa, ecc. Tu pensa che i sacrifici che fai saranno poi ripagati un domani, e ogni sera – credo- con il sorriso del tuo cucciolo! Un abbraccio

    @ Simona: sai perché sei stanca di combattere??? Perché sei una guerriera! Noi, noi mamme siamo guerriere sempre in prima linea… Quindi ci sta che una a volte perda la voglia, la pazienza, la speranza che le cose possano migliorare o anche solo non peggiorare. …
    Vedrai che domani andrà meglio!

    Reply
  7. sono stanca, stanca di combattere. con mio figlio, mio marito e i nonni. stasera il culmine, tra capricci, strilla e quant’altro.
    mi sento una pessima madre, moglie e figlia.
    vorrei una soluzione a tutto quanto ma non ho la lucidità per pensare…

    Reply
  8. ehm..sempre a proposito di suoceri..vi sembra normale l’indifferenza TOTALE di una suocera? (io, incinta di 3 mesi, catorcio dopo le nausee ecc ecc, con una bimba di 17 mesi da accudire)
    L’avete mai sentita dire: come stai?hai bisogno di qualcosa?la bambina come sta?
    NO, non ho bisogno di lei. E le chiederò aiuto solo se non potrò farne a meno.
    Ma un minimo di interesse, soprattutto verso i nipoti, noooooo?
    pazienza verso di me che non conto nulla…

    @ale hai ragione, per quanto stancante stare a casa è un privilegio.

    Reply
  9. forse mi attirero’ l’ira di tutte quelle mamme, a mio modo fortunate, che possono stare a casa coi propri figli invece di dover lavorare… ma oggi e’ uno di quei giorni in cui INVIDIO vermente le mamme che non devono far salti mortali per trovare una sistemazione dell’ultimo minuto al figlio ammalato che non puo’ andare all’asilo ma possono stare a casa e accudirlo, senza sentirsi in colpa di a)dire al datore di lavoro ancora una volta che non si puo’ lavorare oppure b)dire al proprio figlio che non si puo’ stare a casa malgrado la malattia. sebbene mi sforzo di dirmi che anche stare a casa al 100% non deve essere facile (non lo so perche’ non ne ho mai avuto la possibilita’) mi sembra sempre meglio che dover andare a lavorare… non riesco nemmeno ad urlare… posso solo piangere… da sola… davanti al computer… ma non troppo perche’ sono al lavoro e non posso nemmeno permettermelo.

    Reply
  10. Sisi, appunto.. le ho detto “e menomale che non mi chiamano zia!!!…” Un’altra volta è venuta x problemi di xdita d’acqua e nel frattempo (perchè non sia mai che ci lasciamo scappare l’occasione) dice a mia figlia che già essendo timida non parla volentieri cn xsone più grandi…” ehhhhh!!!! qualcuno non va bene in matematica eh???!!!!” sento la mamma che grida quando non ti vuoi concentrareeee”
    A parte il mio esser diventata credo rossa come un drago, ho fatto una risata sarcastica “ehehehe e se la signora laura ci sente da sopra magari sempre da sola allora può anche darci una mano, beh si sa signora, coi figli ci vuole taaaaanta pazienza, lei lo sa meglio di me no?? OHHHH mi scusiiiii è veroooo Lei signora non ha di figli….”
    E tò 1 a 0 x me e mia figlia contro la vicina impicciona
    Ovviamente mio marito dice che la cara signora sessantenne non ha detto nulla di così antipatico. No. Ma poteva anche evitarselo.
    Suocera (la mia) simpatica come bere a colazione un bicchiere di aceto… ma alla fin fine mi sembra di capire che il problema sono (almeno credo di aver capito cosi, correggetemi se sbaglio) che le suocere sono acide e ok, ma il problema sono i nostri mariti/compagni che non evitano di far passare NOI NUORE come str… e non hanno il CORAGGIO di dire “mammà, tu le tue regole le hai dettate a me assieme a papà, ora è il turno mio e di mia moglie di dettare le condizioni e regole senza che questo vi offenda xchè non sono decisioni prese CONTRO DI VOI ma a FAVORE DELL’EDUCAZIONE CHE, SBAGLIATA O GIUSTA CHE SIA, VOGLIAMO DARE AI NOSTRI FIGLI!: quindi se diamo delle regole non screditateci e …. non angosciateci oltremodo.” Grazie 🙂 con un sorriso a 568 denti!!!!
    E’ che gli uomini (NON TUTTI MA PER ORA LA STRAGRAN MAGGIORANZA DI QUELLI CHE CONOSCO) non hanno spina dorsale e sono mammoni anche se alla soglia dei 40 anni (come il mio)….

    Reply
  11. aiuto! non so come fare a far capire a mia figlia 13nne che lo studio è importante e che studiare le farà capire cosa fare da grande anche perchè a Gennaio dobbiamo decidere e l’altro giorno mi sono sentita dire “non so, non mi piace niente”
    ogni giorno è un incubo e a volte credo di essere troppo dura con lei e ogni istante della giornata penso a cosa fare o dire per fare in modo che le si accenda la lampadina…
    sono certa di sbagliare quando cerco in me gli errori che hanno portato a tutto ciò ma al momento sono veramente frustrata.

    Reply
  12. Santoddio! Mammanonsolo tua suocera è una bella personcina…
    La mia abita nel mio stesso palazzo, ci dividono solo quattro piani..ti lascio immaginare.
    Per fortuna che alla porta a fianco sta quel tesoro di zitellona.
    Sono una ragazza fortunata, non c’è che dire.

    Reply

Leave a Comment