genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. eccoci, sono arrivata agli sculaccioni…ma come si fa a essere dolci e comprensive quando ti senti dire solo no e uffa e strilli e calci da quando ti svegli!!!!!!!!!!!!!!!!!!! eppure mi sento così inadeguata, sono io l’adulta no? non riesco a essere meglio di così? come si fa aiuto? che fatica disumana……

    Reply
  2. Stamattina è finita a sculaccioni per vestirsi e andare all’asilo, ha avuto la bronchite e non ci vuole più tornare. Prima ci andava cantando…boh! io quando finisco a sbroccare mi sento una cacca!
    Grazie

    Reply
  3. @daniela
    pacca sulla spalla. Faccio un’eccezione alle regole di questa pagina e ti dò una piccola diritta. Anche io in altre occasioni mi sono chiesta “il perché”, poi ho cominciato ad capire e ad accettare i suoi desideri. Non fargliela più la festa. Al massimo fai una piccola torta per un dopo cena informale tra voi ed i nonni, ma se a lui fa piacere. Cioé ridefinisci “l’evento” sui suoi desideri. Può darsi che tutto quel “movimento” gli crei ansia e disagio, ci hai mai pensato? Ti abbraccio.
    PS io oramai ho rinunciato a travestirlo e portarlo alle feste di halloween, carnevale e via di seguito… Ho capito che era faticoso e diventava un vero incubo per entrambi. Festeggio l’evento a casa, con piccole cose, prepariamo assieme i biscotti, una mascherina, una candelina… la nostra serenità ne ha beneficiato.

    Reply
  4. Sera a tutte sono sfinita oggi mia figlia di 4 anni mi sfinita. Come mi vede inizia a essere terribile sono stanca è cosi da 2 anni ..
    .Ma finirà ?
    Non si vuol vestire e quel poco che mette lo vuole tutto largo anche le scarpe. Aiutooooooooo

    Reply
  5. AAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH ma perchè tutti i bambini del mondo adorano il compleanno e il mio è tutto il giorno che dice “no vojo il compleanno, no vojo la festa, no vojo la totta!” solo perchè gli ho detto che oggi compie 3 anni e lui voule compierne 5!!!!!! ma che cavolo! lo so già come andrà a finire ….questa sera saremo tutti li a festeggiarlo e lui si chiuderà in bagno….qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiiiiiii

    Reply
  6. Suoceri non vi sopporto!
    l’Italia è tanto grande!ma perchè dovete andare in vacanza nello stesso posto che noi abbiamo scelto per gennaio?
    lo conosco mio suocero…se non è soddisfatto torna dicendo “che posto di m****”
    se torna soddisfatto come minimo vuole tornare con noi a rompere i marons!
    e chi lo vuole?è capace di rovinarmi la domenica solo per vederlo 2 minuti!
    piuttosto rinuncio alla mia vacanza!
    ma perchè devo avere fra i piedi della gente così!??????

    Reply
  7. @ Chiara

    “Mi pare che mia figlia si comporti meglio con chiunque altro piuttosto che con me” : credo che sia una verità universale, almeno a quanto dice la maestra di nido di mia figlia 😉

    Reply
  8. Brutta giornata è un eufemismo. E’ una di quelle giornate in cui ti trovi a formulare l’orrendo pensiero “Ma perché mia figlia non è come gli altri bambini?” Quelli che vanno a pranzo non dico dalla nonna ma persino al ristorante con i loro genitori senza richiedere sessioni di training autogeno prima durante e dopo; quelli che in presenza di altri non si tramutano in cozze per il solo gusto di farti commiserare e/o disapprovare da tutti gli adulti presenti; quelli che quando gli dici “basta, sono davvero al limite, smettila” magari ti danno retta e non si lanciano in mezzo alla strada mentre tu stai portando 6 buste della spesa. Sono stanca. Mi pare che mia figlia si comporti meglio con chiunque altro piuttosto che con me. Che stia con piacere con chiunque altro. Che la mia sola presenza la renda lagnosa, antipatica, odiosa. Forse è un valido motivo per darmela a gambe. No, eh? Magari lo fosse.

    Reply
  9. Ciao lalla,la mia bimba di nove ha avuto lo stesso problema e ora dopo la nascita del fratellino ne approfitta ancora di piu’ perche’ mi vede distratta. Io ad esempio non ci sono piu’ con la testa e mi dimentico pure di controllarle i compiti, sbrocco eccome…
    quando me ne ricordo e glielo ricordo mi risponde:sono stanca,sono nervosa,non ho voglia. Questo per farti capire che non sei tu che sbagli, e che infondo anche se loro sono con la testa fra le nuvole, noi speriamo sempre che nella loro piccola testolina qualcosa di quello che diciamo ,gli rimanga. Noi possiamo solo seminare e aspettare di raccogliere i frutti , augurandoci di crescere dei figli buoni,giusti e moralmente sani.Che Dio me la mandi buona!!!

    Reply
  10. Ieri ho fatto notare a mio marito, che pure lavora tantissimo (ma tutto fuori casa) che io lavoro più di lui, perchè mi alzo prima e di sera, all’agognato divano, arrivo dopo. Ma il problema non è tanto la quantità di lavoro, sia quello in casa che quello fuori casa, è che mi trovo da settembre (ho ricominciato il full time) in una specie di frullatore, dove io mi scompongo e non esisto più.
    Il problema è dover stare fuori casa 8/9 ore al giorno a fare qualcosa che non mi piace, anzi, che odio ormai profondamente, perchè mi snatura. E non riesco davvero ad uscirne!!

    Reply
  11. Bastaaaaaaaaa, tutte le volte che penso siano finite ricominciano!! Ieri pomeriggio 3 ore di crisi isteriche in 2 raund, questa notte dalle 2 alle 3…ma che cavolo avrai da arrabbiarti mentre dormi!! No vojo, no vojo, no vojo, ma che cosa cavolo non vuoi!!!! Sarà l’asilo, sarà la stanchezza, sarà che io non ce la faccio piùùùùùù Quando sei tranquillo sei il bambino più dolce e simpatico del mondo, ma quando ti incavoli….altro che amplificato! Troviamo una via di mezzo amore mio? sono disposta ad accettare qualche slancio di affetto in meno quando sei contento se mi prometti di diminuire anche l’intensità con cui ti arrabbi, ok? SONO STANCAAAAAAAAAAAAAA

    Reply
  12. Grande Maria Rosaria! Io stasera ho sbroccato con mio figio dopo due giorni in cui ho tenuto duro, raschiando fino all’ultimo granello di pazienza che ho trovato dentro di me. Mi sono posta le tue stesse domande….Ma cerchiamo ogni giorno di fare del nostro meglio, e siccome siamo donne e mamme normalissime, non siamo perfette, come non lo sono i nostri figli, possiamo solo dar loro quello che siamo, con le nostre meraviglie e i nostri difetti! E se sbrocchiamo, e poi ci sentiamo in colpa, e se vorremmo non essere mai diventate madri, e poi ci sentiamo in colpa…Facciamo sempre del nostro meglio e amiamo sempre i nostri figli, e loro lo sanno. Foprse dovremmo essere un pò più comprensive anche con noi stesse, e accettarci per quello che siamo. Un abbraccio a tutte/i le/gli sbroccati!

    Reply
  13. Salve a tutte mamme , giovani e meno, ho 29 anni e due bimbi , la grande di nove e il piccolo di uno. Che bello trovare come me mamme normali, non di quelle che fingono che tutto sia apposto, perfettine, che a loro va tutto bene, e invece….fingono e gli si legge negli occhi , e tu lo intuisci perche’ poi gli leggi negli occhi stanchezza e amarezza ma contemporaneamente orgoglio… e li pensi un po’ che forse fanno bene.
    Fanno bene, perche’ infondo fare i genitori non e’ facile per niente,e loro con orgoglio e senza dare alcuna soddisfazione fingono di essere mamme super e si autogratificano in questo modo..ma dentro urlano , come noi tutte.
    Sbrocchiamo quando i piccoli piangono, arriviamo alle mani quando dici di fare i compiti e non ti si ascolta, quando chiedi comprensione a tuo marito e ti viene risposto che fare la mamma deve essere un piacere e non un sacrificio…e dentro piangi e pensi che forse era meglio quando avevi un lavoro, la giornata organizzata, la casa pulita e un po’ di tempo per te..SIAMO UMANE NON WANDERWOMAN..

    Reply

Leave a Comment