genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.
Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.
Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!
PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com
ma io non ho fatto come pareva a me, altrimenti avrei fatto una festa in grande con più persone e magari all’aperto! eravamo solo in 10 con 3 bambini (della sua età)e pure in casa nostra…così pensavo si sentisse più a suo agio nel suo ambiente…invece…..uno strazio…..tutto il week end è stato straziante….e io mi sento totalmente inadeguata…soprattutto davanti alle altre mamme con i figli più bravi (non dovrei dirlo, ma è così)…mi sembra di non riuscire a capirla e soprattutto accettarla. Io faccio di tutto per prenderla così com’è ma a volte il confronto è proprio inevitabile!!!
@mammatriste: anche per me il primo compleanno è stata una mega delusione! ovviamente l’ho festeggiato come pareva a me e non come pareva a lei… pat pat
sono proprio triste e depressa…mia figlia ha fatto un anno, e ho fatto una festa con le mie amiche e le loro figlie/i, risultato? ha pianto tutto il tempo e voleva stare SOLO in braccio a me, neanche con il papà..ma solo con me! gli altri bimbi giocavano e si divertivano e lei (che era pure a casa sua) non ha mai interagito con nessuno se non con me e le mie braccia!! è stato deprimente……mi deprime il fatto che non vuole stare con suo padre, mi deprime il fatto (e haimè, so che non dovrei) che tutti gli altri bambini che vedo sono più socievoli e tranquilli di lei, mi deprime il fatto che faccio paragoni con i figli degli altri ma non so che fare..penso che vorrei fosse diversa da quello che è e che la cosa più difficile sia amarla per quello che realmente è……….ma non ci riesco……non ci riesco proprio.
Ciao a tutte, io invece voglio fare all’amore. Ma sul più bello si svegliano sempre tutti.
Come posso fare?
Grazie.
Aiutatemi vi prego.
Che ansia ….. Il primo giorno al nido! Sono certa che sia la scelta giusta per il mio piccolo amore ma ….. Che ansia!!!! Questa mattina l’inserimento e’ durato solo 1 ora e lei (x essere solidale) ha pianto con gli altri bimbi che si disperavano!!!!! E pure io ero la’ ….. Ed il pensiero che si possa sgolare dsl pianto quando io non ci sarò mi fa’ star male!!!! E mi ripeto che e’ la scelta giusta x lei …. Io devo lavorare e lei deve stare con gli altri bimbi e con delle educatrici! I nonni devono fare i nonni e non gli educatori!!! Ma che ansia!!!! Cerco di non trasmetterla a lei ma non sono certa di fingere bene!!!! Dio quanto la amo la mia bimba ….. E come vorrei ucciderla quando impazzisce e fa’ i capricci ….. Ma non posso vederla piangere! Non ci riesco!!!!!
Amore mio spero che tutto questo serva per renderti una bimba indipendente ed autonoma ….. Io ti vizio troppo!!!!! E ti amo da morire!!!!!!
Ok insultatemi pure. Io sono al mare con le mie due bimbe ma non mi diverto proprio, sono stanca e non mi va di corrergli dietro anche qui. Vorrei prendermi una lunga pausa senza figlie, sono stanca di vederle e di sentirle. Punto.
Feel perché dovremmo insultarti? Io mi farei volentierissimo una vacanza senza figli, e non perché non li ami, anzi credo proprio che farebbe bene anche a loro avere una mamma più riposata 😉
STO SBAGLIANDO TUTTO!!!
non so più cosa fare! le ho provate tutte, con el buone, con le cattive… non c’è nulla la strega è impazzita! morde e sbraita come una matta! è diventata insopportabile! invece di crescere torna indietro! mi sembra di impazzire! sbraito da sola! ho crisi di pianto! litigo con mio marito! la pensiamo sempre diametralmente opposto! non ce la faccio più!
ho sbagliato tutto e non riesco più ad avere la pazienza e la calma per affrontare ogni crisi della strega! ho bisogno di aiuto!
so che qui non sono concessi consigli, ma io ho bisogno di qualcuno professionista che mi possa aiutare!
2 ORE di capricci, urla, pianti, scene di isteria collettiva, per alla fine mangiare 5 polpette e poco altro. a seguire, mezz’ora per la cacca. infine, io che ingurgito quello che mi capita in piedi, davanti al lavandino, senza capire nemmeno con cosa sto cenando, mentre bestemmio.
questo è il mio sabato sera.
la verità è che quando vedo foto o sento racconti di vacanze o di serate di gente senza figli, io muoio di invidia. questa è la realtà. altro che “mamma del mulino bianco”. aver avuto un figlio mi ha distrutto la vita. questa è la verità. questo è quello che sento. è QUESTO.
sono proprio giù di morale…
la mia bimba ha solo 1 anno, non cammina ancora (solo attaccata a qualcosa) ma già mi sta facendo impazzire!!!
è vero, io non sono di mio una persona paziente, ma lei proprio mi mette a dura prova..
non sta mai ferma, urla se non mi vede, gioca da sola per 5 minuti poi si stanca e mi viene a cercare, vuole essere presa in braccio ma poi quando è tra le mie braccia vuole scendere e quando è giù lo stesso, e questo per 10000 volte di fila!
io ho scelto di lavorare part time per godermela un pò ma ci sono giorni che penso che vorrei lavorare 8 ore al giorno, per staccare la spina e rilassarmi un pò! questo è davvero assurdo…..
la amo con tutta me stessa, ma faccio davvero tanta fatica..a capirla, a intrattenerla, a distrarla…lei non si rilassa mai, neanche quando è stanca e crolla dal sonno…ha un’energia pazzesca ma il problema è che io non ne ho quanta lei!!!
non so proprio dove sbattere la testa…tutto questo mi sembra troppo difficile…..
grazie MAMMAMIA! dopo aver urlato, sono subito corsa a dare mille baci ad angelo dai mille risvolte che dorme e che sogna un mondo fantastico! sempre e comunque non dimenticare mai di dirle quanto l’ami!
ero venuta qui per urlare, per piangere, per poter sfogare la mia rabbia e la mia delusione di non riuscire a capire G di 3 anni e mezzo, di non riuscire a gestirla e di passare ogni sera alla disperata ricerca di un momento di serenità!
e invece mi sono imbattuta nello sfogo di MAMMAMIA! nelle sue parole ho ritrovato me stessa, i miei dubbi, le mie paure, le mie incertezze, le mie delusioni! ogni volta che mi ritrovo in questi incubi, ne esco solo quando riesco a realizzare che G è così solo quando io sono ai limiti della forza e della stanchezza, quando sono nervosa e giù di corda per qualsiasi motivo! me lo ripeto… ma ovviamente ogni volta ci ricasco! quando con lei ogni cosa mi sembra una lotta, vuol dire proprio che sto sbagliando qualcosa! i figli sono lo specchio di noi genitori! niente di più vero! volevo urlare, piangermi addosso, incolparmi del mio fallimento come madre e invece adesso mi sento più sicura e più pronta ad affrontare domani un’altra giornata con serenità e con la voglia di trasmettere a mia figlia tutto l’amore che ho!
@ Mammamia e Antonella
Grazie a voi, vi abbraccio forte forte.
@ MAMMAMIA…. non ho controllato le lacrime leggendo i tuoi sfoghi… è difficile sentirsi una buona madre e convincersi che a volte sbagliamo cercando di fare il meglio per loro ….. ti abbraccio dolce mamma….abbiamo un cuore che batte all’unìsono è per questo che possiamo sostenerci tutte insieme…
MAMMMAMIA, grazie..mi hai dato una sferzata di sicurezza e di autostima..Noi amiamo i nostri figli, le crisi ci sono e le lacrime, nostre e loro , anche, ma il nostro amore può solo aumentare! E noi agiamo sempre e solo per amore! Buona fortuna cara, tieni duro:ora che ha 6 anni e mezzo posso dire che, seppur con qualche piccola ricaduta dovuta a momenti particolari,col nostro amore, l’aiuto della psicologa e le parole(parliamo tantissimo dei sentimenti dopo le crisi!lo aiuta a capire come gestirle la volta successiva) la situazione migliora prima o poi. Guarda avanti! Coraggio! Ce la farai!!UN ABBRACCIO!
GRAZIE! GRAZIE DI CUORE! A voi che mi consolate, dandomi la pacca sulla spalla, che mi abbracciate e mi ascoltate. Sto meglio (anche grazie a voi). E’ stata una giornata lunga in cui ho vissuto tutta la gamma delle emozioni: frustrazione, disperazione, rabbia e pessimismo cosmico mi hanno accompagnato, ma ora sto meglio. E’ arrivata una frase nella mia testa da non so dove e da non so quando: i figli sono lo specchio dei genitori. Mi ha colpito e strizzato il cuore. “Oddio!” ho pensato. Ma non era il senso di colpa ad attanagliarmi, era una rivelazione, un’illuminazione. Mi sono guardata dentro, ho lottato, non volevo farlo. Mi sono detta: “No, io non sono così!” E ho evitato di guardarmi, ma poi ho guardato lei. Lei e i suoi riccioli ribelli, lei e i suoi graffi autoprodotti nell’ultimo attacco di rabbia. Lei e i suoi occhi hanno incontrato i miei. “Mamma, latte!” COME LATTE?! ho pensato. Non lo vuoi da un anno. LATTE??? E di nuovo ho pensato: Oddio. Regressione? Miglioramento? no, stai buona MammaMia… è solo un cambiamento. Ha chiesto Latte, non ha detto mi butto giù dal ponte. Ed è lì che ho chiuso gli occhi, li ho riaperti, le ho sorriso e ho detto: “Andiamo a comprarlo”. Mi sono imbarcata in un’improbabile spedizione con lei in braccio e il cane al seguito a cercare il latte di soia tra negozi chiusi e stazione dei treni, tra vagabondi e militari e mentre lei rideva e urlava (CONTENTA, questa volta!) LATTE I SOIA… io pensavo e mi guardavo dentro. “I figli sono lo specchio dei genitori”. Ok, Mammamia buttati e guardati dentro. E mentre un signore senza tetto e su una carrozzella si offriva di tenermi il cane mentre entravo in un negozio della stazione, ho guardato negli occhi quello che a me fa paura e mi fa urlare: il cambiamento, accettare con tanta difficoltà le novità anche se le amo, lo mio spavento di fronte a una scelta che vivo sempre come un lancio in un baratro… io ho ancora dentro di me quella bambina spaventata che non vuole crescere e accettare le regole della società, impaurita da un no che arriva sempre quando meno te lo aspetti… mi sono vista e so che non è un mostro, non è colpa mia, è un muscolo che sto ancora imparando a usare perché è il muscolo più difficile. Si perdono anni dietro al cuore e ai suoi salti, e nascondiamo la rabbia, la paura, la frustrazione, il nostro lato oscuro, eppure noi siamo anche quello e poi la frase di Close the door “senza reprimerle possiamo trovare la strada” e poi Silvia77 “chiedere aiuto” e poi Girandola “non sei orribile, coraggio coraggio” e Antonella “rialziamoci Insieme” e… alle scuole elementari in Svezia insegnano “intelligenza emotiva… che cos’é?”… tutto mi gira dentro mentre penso a questa giornata strana, intensa e indimenticabile. Ho chiamato uno psicologo per chiedere consiglio e fissato appuntamento, ho letto sull’intelligenza emotiva (e lo farò sempre di più e sempre più spesso)… ma soprattutto posso dire che ho vissuto tutte le emozioni e l’ho fatto scendendo in basso tra le paure e navigando in alto tra i pensieri… non ho più paura, non sono più arrabbiata, ho intravisto la strada e questo grazie a voi e GC che mi fate sentire umana e perfettibile, non sbagliata e da rifare.
Ma tutto lo devo a lei, al mio “motore”, alla piccola Duracell che mi fa vincere paure e superare ostacoli. Anche oggi grazie a mia figlia sono cresciuta un po’. Quindi grazie a te, amore mio. Grazie.
… i figli sono lo specchio dei genitori…