genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. Ciao Novellina, benvenuta nel club delle Mamme che devono contare solo su se stesse x andare avanti e x crescere i bimbi. Tu dici che nessuno si e’ interessato a chiederti:”Come stai?” .. Io non ti conosco ma avrei piacere, se tu vuoi, a sapere come ti senti ora e …. Sempre se tu vuoi, a leggere la tua storia su come e’ nato il tuo bimbo!
    Ti mando un abbraccio e pensa che questo che stai attraversando e’ un momento delicato dove gli ormoni fanno da padrone ….. E se hai bisogno di sfogarti questo e’ il posto giusto!!!!!
    Io ho una bimba di 10 mesi che non dorme la notte, che e’ nata prematura di 33+3 e 1.540 gr, un marito che lavora a 700 km di distanza e che vediamo solo il we, e martedì rientro al lavoro ….. Quindi posso capire benissimo le tue emozioni!
    Spero di non essere stata invadente. In caso contrario ti chiedo scusa!

    Reply
  2. sono stufa di allattare…non provo piacere, lo faccio solo x senso del dovere, x il mio enrico (un mese). sono stufa di dipendere morbosamente dai sui pianti affamati, di doverci essere sempre io, di non poter dire “alzati tu a dargli da mangiare!”. sono stufa di fare lavatrici e stendere a go go, pulire bagni, camere, caricare e svuotare la lavastoviglie, e sentirmi dire “qui penso solo io a cucinare e pulire il pavimento (della zona giorno)”. sonon stufa di fare pensieri cattivi su mio marito che è stato lasciato a casa dal lavoro a fine anno e mi rompe se alle 5 enrico piange mentre io tolgo i lenzuolini bagnati di pipì dalla culla invece di dargli da mangiare. sono stufa di sforzarmi di dirgli solo cose positive, di far finta che va tutto bene. non voglio dover pensare io a pagare le rate della sua ca**o di auto, voglio poter metter via il possibile x il futuro (o il presente) di enrico.son stufa di sentirmi chiedere “ha trovato lavoro tuo marito?” e sono stufa di chiedere in giro se sanno se qualcuno cerca personale. sono stufa di sentirlo borbottare davanti ai siti di annunci di lavoro fatti male, dove devi inserire mille volte gli stessi dati, che tanto poi non lo chiama nessuno x fargli un colloquio. sono stufa di pensare che, avendo fatto un cesareo dopo un tentativo di parto indotto, non sono stata all’altezza, non sono stata capace di dare alla luce mio figlio e nessuno si preoccupa di chiedermi come l’ho vissuta.

    Reply
  3. beh allora spero di farcela..diciamo ce io eil mio ragazzo siamo molto molto complici..stiamo insieme da 10 anni quasi e siamo cresciuti insieme(io avevo 15 anni lui 20)abbiamo passato certe batoste (problemi di salute abbastanza compessi in primis)
    io però non voglio rovinare il rapporto idilliaco che c’è tra me e lui..quando andiamo a fare una passeggiata la domenica mattina..la sera scoltiamo musica..mi dispiacerebbe perdere questo..
    forse non sono così pronta ad avere bambini(ho anche 25 anni, non 35…magari è quello..)mahhhhh..c’è chi sotiene che i figli è meglio farli prima dei 30..io sono convinta che si debba sentire il desiderio e il bisogno prima di tutto! grazie cmq!!! 😉

    Reply
  4. …. perchè mi incazzo e sbraito contro il più grande dei miei figli come se fosse davvero grande?????….ha solo 5 anni …orrore ….quanto vorrei ricordarmene ogni volta che sto per dare inizio ai miei attacchi di follia!!!!!….ieri mi si è appeso addosso come una scimmia, e io che sono una mozzarella mi sono spiaccicata a terra….e lì urla e parole parole parole ….povero amore mio non mi perdonerà mai per questi brutti momenti ….:( sono a pezzi e non faccio che pensare a quanto io sia pessima ……. e comunque vorrei aggiungere i figli son solo valore aggiunto per una coppia …. SOLO se nella coppia ci si viene incontro in tutto: nei momenti emozionanti , nei momenti di gioco, nelle pulizie della casa, nelle decisioni difficili e nei momenti di sconforto…… sì se c’è collaborazione la coppia rimane coppia con l’aggiunta dei nanetti…..altrimenti è un casino….come a casa mia:)))))

    Reply
  5. Quando nacque il mio (primo ed unico) figlio, un amico (che ne aveva già 4), mi disse:
    “benvenuto su un altro pianeta”. Ad anni di distanza mi ricordo ancora quelle 5 parole.
    Se poi la situazione migliora o peggiora dipende da tanti fattori di cui alcuni motlo personali.
    Ma è proprio un altro pianeta.

    Reply
  6. @anna: un figlio mette a dura prova il rapporto di coppia, sicuramente lo cambia, ma non è vero che lo distrugge. non sempre almeno. a me è successo, ma a molti altri no.

    Reply
  7. altra domanda da non mamma..ma un figlio distrugge così il rapporto di coppia??no perchè allora preferisco adttare un cane!
    non sono un troll..sono solo molto confusa!

    Reply
  8. @Lucia: esatto, noi facciamo tutto il lavoro duro e non è riconosciuto da nessuno, nè dai mariti, nè dai suoceri, nè (purtroppo) dai figli. siamo sempre le streghe cattive. infatti sono felice per mio figlio per il fatto che è un maschio, avrà la vita più semplice e avrà molte più soddisfazioni…

    Reply
  9. @valentina
    Cara ti capisco perchè è all’eccesso la mia situazione! Matteo ha rischiato di dire prima papà e poi mamma, ho vinto io di poco! Io ci sono il genitore di riferimento mio marito quello con cui si gioca! Nel mio caso, però, quando c’è bisogno di coccole vuole solo me… adesso! perchè fino a qualche mese fa col cavolo! Prima ci rimanevo male, ora penso che è solo dovuto al fatto che noi stiamo facendo tutto il lavoro duro!

    Reply
  10. si dice che i figli maschi siano mammoni. beh, mio figlio è sempre stato un papone dalla nascita, e adesso che va verso i 4 anni è diventata una cosa quasi assurda. chiama sempre il padre, vuole addormentarsi col padre, se si sveglia di notte mi caccia via perchè vuole il padre… spesso mi lascia allibita: mi dice “ti voglio tanto bene” e mi abbraccia forte e mi bacia, e 2 minuti dopo mi urla addosso. passa da un eccesso all’altro, non capisco perchè. inoltre io mi prendo tutti i capricci (non voglio vestirmi-non voglio andare a scuola-non voglio fare colazione-non voglio lavarmi i denti-non voglio fare il bagno… no-no-no, sempre e solo NO) e anche tutte le crisi isteriche del pomeriggio dovute alla stanchezza della giornata scolastica, crisi che durano anche mezz’ora e durante le quali si butta a terra, urla fino a perdere la voce, piange, e me ne dice di tutti i colori (ultimamente mi ha urlato “vai via, non ti voglio, voglio un’altra mamma”). poi in qualche modo si calma, lo faccio mangiare, e quando arriva il papino è tutto un sorriso e finalmente si gioca. lo vesto sempre e solo io, lo lavo sempre e solo io, gli dò io le medicine quando è malato… lo coccolo, lo abbraccio… (certamente lo sgrido anche, quando serve)… ma niente, conta solo il gioco col padre, il quale è un super-eroe. io sono solo una rompiballe. [e il padre in questione è stra-felice e ci sguazza in questa situazione. ma questo è un dettaglio, a me interessa solo del bambino, suo padre per me può pure andare sotto a un tram]. per me è una grande frustrazione.

    Reply
  11. @ilke, valeria, coraggio ragazze, poi migliora, le gelosie non passano ci sentiremo sempre mamme a metà per i grandi e troppo poco per i piccoli. è duro ma i bambini hanno delle risorse che non noo riusciamo a capire e ci sorprendono sempre. il piccolo adesso reagisce e spodesta la sorella qundo lei mi reclame tutta per se. in qulche modo mi sento onorata ad essere contesa tra i due.

    @marco, pacca sulla spalla però ti dico che anche lei si sente come te, l’equilibrio dopo l’arrivo del primo cambio totalmente, dovete essere bravi voi a non perdervi. personalmente io ne ho sofferto tantissimo e capisco il tuo stato ma bisogna venirsi incontro. in bocca al lupo.

    n.b. sono ancora isterica e continuo ad urlare come una matta. mi ricovereranno!!!!

    Reply
  12. Rossana per me ci sentiamo tutte così..una volta al giorno..una volta alla settimana..una volta al mese..ierisera anch’io ho pianto perchè col grande di 8 anni è un continuo scontro non mi vuole dare tregua,è geloso marcio del piccolo..ed io mi sento da schifo,ma poi penso che tutto passerà e vado avanti!Fatti coraggio mi sa che siamo tutte messe così..e se provi a stancarlo di più durante il giorno al duenne?Accorciare riposini,portarlo al parco..alcune mie amiche facevano così..senza esagerare perchè l’eccesso di stanchezza fa l’effetto contrario al dormire..Ciao un abbraccio forte e non sentirti sola!

    Reply
  13. @Rossana forza e coraggio, non sei assolutamente una mamma di merda! Ci sono tante sezioni in questo sito che ti possono tornare utili, fatti un giro appena hai un attimo di tempo e un pò di forza psicologica. Un abbraccio forte.

    Reply
  14. Sono in tilt, mi chiedo perché dev’essere così difficile. Ogni sera mettere a letto il duenne è diventato un delirio senza senso. Ore e ore di tentativi, tra i suoi capricci e la mia disperazione.
    Mi sento una mamma fallita e incapace. Com’è possibile che una mamma non riesca più a trovare NESSUN modo per far dormire il suo duenne?
    Mi guardo intorno e tutte le mamme di bimbi della stessa età del mio li sanno addormentare. Magari in modi che non condivido, ma ci riescono: chi se lo tiene sul divano davanti alla tv, chi se lo porta nel lettone. Mia sorella ha addormentata la piccina, di poco più piccola del mio, allattandola nel lettone fino a pochi mesi fa, e quando poi si è stufata l’ha lasciata piangere per un paio di notti ed ora lei si addormenta da sola e dorme tutta la notte.
    Io è da quando è nato che lotto per insegnargli a dormire da solo, per abituarlo al suo lettino, per creare un clima sereno e una routine stabile, per crescerlo capace di addormentarsi in autonomia. E ora è tutto in tilt.
    Lui si rifiuta di chiudere gli occhi e io le ho provate tutte, dalle coccole, alle ninna nanne, prenderlo in braccio, coricarmi con lui. Lui ogni volta chiede qualcosa di diverso o di più, per ore interminabili. Finchè scoppio, piango, lo lascio piangere, urlo, mi arrabbio, arrivo alle mani.
    Sto di merda.
    Lo so che è una fase, non ditemelo, la sua vita è tutta a fasi, ma io stavolta ci resto sotto a questa fase.
    Ieri sera mi sono addormentata piangendo, mi sono svegliata piangendo perché alle 6 lui aveva già finito di dormire, mentre io l’unica cosa che desideravo era rimanere sepolta nel letto e sprofondare in un’altra dimensione dove io non sono una mamma di merda. L’ho portato all’asilo e sono tornata a letto fino a mezzogiorno.
    E in più mi sento in colpa per tutti gli umori negativi a cui sto sottoponendo numerodue che è nella pancia. E vado in ansia al pensiero di quando nascerà perché so che tutto peggiorerà: il grande aumenterà i capricci, io sarà ancora più stanca e in più avrò il piccino a cui badare. E mi sento male perché non ce la posso fare.
    Perdo la pazienza in modi assurdi e disumani.
    Sono una mamma di merda

    Reply

Leave a Comment