Il tempo in bagno
Fatemi chiarire subito un punto. Non importa quanti libri si siano letti insieme in gravidanza sui neonati, non importa quanto si sia discusso sull’opportunità di … continua
Fatemi chiarire subito un punto. Non importa quanti libri si siano letti insieme in gravidanza sui neonati, non importa quanto si sia discusso sull’opportunità di … continua
Sarà vero? Sono davvero riuscita a ripercorrere con la collaborazione di Silvia e Serena (grazie! grazie! grazie!) le tappe più
Due cuori, una capanna, un bebé, ed ecco che il Progetto Famiglia ha preso forma. O quasi. Ma quale è la differenza tra un progetto … continua
Ricevo in corner questo guestpost di mammamsterdam che ci aiuta a chiudere in bellezza questo mese con una riflessione sui bambini e web di cui … continua
Il discorso dell’utilizzo dei social network e della privacy non è semplice, soprattutto se conivolge anche i bambini, e difficilmente si può racchiudere nelle poche … continua
Come insegnare ai bambini a lavare i denti? Prima di tutto trasformandolo in un gioco divertente. Più che la pulizia in sé, è infatti importante … continua
Qualche tempo fa il Piccolo Jedi ha tirato tardi la sera per vedere la puntata di Superquark su Antonio Meucci. Ne sono rimasta piuttosto stupita, … continua
Se ne parla, magari non moltissimo (anche perchè, chi dovrebbe parlarne, a volte non sa cos’è), soprattutto in Italia se ne parla poco, ma se … continua
Jolanda di Filastrocche.it scrive per noi questo post sulle applicazioni per “iQualcosa” o comunque per smartphone, rivolte ai bambini.
Questa riflessione è stata partorita un po’ dopo la fine dell’anno 0 della Pulce, ma probabilmente, come molte delle riflessioni più centrate sul mio essere … continua