L’idea per questo post me l’ha data Pamela con la sua riflessione, a commento del tema di questo mese, su come saranno in futuro i rapporti tra i suoi due figli più grandi, di 14 ed 11 anni, e la sua più piccola, che oggi ha 4 mesi. Non sapevamo cosa rispondere: una differenza di età notevole tra fratelli è una situazione al di fuori della nostra esperienza. E così, dato che non ci piace parlare “a vanvera” (almeno nei limiti del possibile!), ho pensato di chiedere a due persone che conosco e che hanno fratelli minori dai quali le dividono, guarda caso, una 14 ed una 11 anni (e qui ho avuto anche fortuna)!
Italiani, figli unici. Perché?
L’ISTAT ha registrato il minimo storico delle nascite in Italia a metà degli anni ’90, quando si è toccata il numero di 1,19 figli per … continua